San Siro, Beppe Marotta senza giri di parole sulla cessione a Inter e Milan

Articolo di Francesco Lucivero

L'amministratore delegato nerazzurro ha commentato la decisione ufficializzata dopo la seduta fiume del Consiglio comunale di Milano.

L’ufficialità della cessione dello Stadio Giuseppe Meazza a Inter e Milan da parte del Comune di Milano, arrivata dopo una seduta fiume del Consiglio comunale terminata nella notte fra lunedì e martedì, è stata commentata con grande soddisfazione da Beppe Marotta, amministratore delegato del club nerazzurro, a margine di Inter-Slavia Praga di Champions League.

“È stata una decisione molto tribolata – ha dichiarato Marotta ai microfoni di ‘Sky Sport‘ -. Noi siamo felici e soddisfatti di quello che è stato deciso, lo dico in qualità di presidente dell’Inter, di appassionato di calcio e di cittadino di Milano. Adesso inizia un percorso difficile, pieno di difficoltà. Ma ambo le parti, Katherine Ralph e Paolo Scaroni, intraprenderanno un cammino che porterà sicuramente grandi soddisfazioni. L’esigenza di avere uno stadio per Inter e Milan rappresentava un obiettivo prioritario”.

Marotta ha poi voluto rivolgersi anche a chi ha espresso dubbi su quanto verrà realizzato in futuro: “Voglio tranquillizzare tutti. Inter e Milan agiscono in trasparenza e negli interessi della collettività milanese. Uno stadio rappresenta un patrimonio non soltanto per i due club, ma per l’intera città di Milano. Porterà nuovi posti di lavoro e molti turisti”.

Lo stadio Giuseppe Meazza è stato costruito fra il 1925 e il 1926: ospita il Milan sin dalla sua inaugurazione e l’Inter dal 1947 (i nerazzurri avevano giocato fra il 1926 e il 1947 al campo di Via Goldoni prima e all’Arena Civica poi). Quattro le ristrutturazioni completate rispettivamente nel 1939, nel 1955, nel 1990 (in occasione dei Mondiali di Calcio, con l’aggiunta del terzo anello) e nel 2016. Nel 2026 sarà il palcoscenico della cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati