Qualificazioni Mondiali 2026: Irlanda-Ungheria, le probabili formazioni

Articolo di Martino Davidi

Prima giornata per il Gruppo F: all'Aviva Stadium di Dublino si affrontano le formazioni allenate da Heimir Hallgrimsson e Marco Rossi.

All’Aviva Stadium di Dublino inizia la corsa verso i Mondiali 2026 delle nazionali di Irlanda e Ungheria, inserite nel Gruppo F che comprende anche il temibile Portogallo e l’Armenia, quest’ultima storicamente insidiosa anche per le formazioni più quotate. Per entrambe è importante partire nel migliore dei modi e mettere nel mirino il primo posto, che porta direttamente alla fase finale, o il secondo che manda invece agli spareggi.

Ad allenare la nazionale irlandese c’è l’islandese Heimir Hallgrimsson, subentrato a John O’Shea (tecnico ad interim per i sei mesi precedenti) nel luglio 2024. Fra i calciatori più interessanti c’è senza dubbio l’attaccante Evan Ferguson, sul quale la Roma ha voluto scommettere quest’anno per quel che riguarda il fronte offensivo.

Dall’altra parte si parla ancora un po’ d’Italia nella panchina ungherese, visto che al timone, come ormai avviene dal 2018, c’è Marco Rossi. L’ex calciatore, tra le altre, di Brescia e Sampdoria potrà puntare ancora su Dominik Szoboszlai, che ha appena iniziato la sua terza stagione con la maglia del Liverpool: a lui il compito di ispirare i due attaccanti, Varga e Sallai.

Probabili formazioni

IRLANDA (4-2-3-1): Bazunu; Doherty, Egan, Collins, Manning; Cullen, Smallbone; Ogbene, Knight, Browne; Ferguson. C.t. Hallgrimsson.

UNGHERIA (3-4-1-2): Dibusz; Lang, Orban, Szalai; Fiola, Styles, Nagy, Kerkez; Szoboszlai; Varga, Sallai. C.t. Rossi.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati