La Croazia stacca il biglietto per i Mondiali 2026. Germania ok, ma si giocherà tutto in 90′

Articolo di Francesco Lucivero

I croati si aggiudicano il Gruppo L, nel girone A sarà "spareggio" tra la Mannschaft e la Slovacchia. Anche l'Olanda deve attendere.

Battendo in rimonta le Isole Far Oer per 3-1, grazie ai gol di Gvardiol, Musa e Vlasic, la Croazia ha conquistato aritmeticamente la qualificazione ai Mondiali 2026. Nel Gruppo L, infatti, la Repubblica Ceca insegue al secondo posto con un distacco di 6 punti, impossibili da recuperare con una gara da giocare: i cechi disputeranno i playoff giacché le Far Oer, solo un punto alle loro spalle, hanno concluso il loro programma di otto partite.

Non è affatto scontata, invece, la qualificazione della Germania: i tedeschi hanno battuto il Lussemburgo in trasferta per 2-0 con doppietta di Woltemade ma non hanno staccato la Slovacchia, che al 91′ grazie a Bobcek ha trovato il successo contro l’Irlanda del Nord, portandosi anch’essi a quota 12. L’ultima giornata, lunedì 17, proporrà proprio la sfida fra la Mannschaft e gli slovacchi: vista la differenza reti complessiva (+7 per la Germania, +4 per la Slovacchia), i primi passerebbero anche con il pareggio.

Per l’Olanda la qualificazione è ormai soltanto una formalità, ma l’1-1 in Polonia (Kaminsky per i padroni di casa, pareggio di Depay) non permette di festeggiarla già oggi. Tre punti di vantaggio proprio sui polacchi e una differenza reti di +19, contro il +6 di Lewandowski e compagni, permetterà comunque agli Oranje di giocare l’ultima gara del girone, contro la Lituania lunedì sera, in relativa tranquillità.

Nelle altre gare della serata, Malta ha battuto la Finlandia per 1-0 in trasferta con gol di Grech, mentre il Montenegro ha rimontato lo svantaggio iniziale a Gibilterra vincendo 2-1 (in rete Jessop per i padroni di casa, lo juventino Adzic e l’atalantino Krstovic su rigore per i balcanici). Queste quattro nazionali sono già da tempo fuori dai giochi.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati