
Il club campione d'Europa in carica e la compagine bavarese si contendono un posto nelle semifinali della competizione iridata.
Esaurite, con la qualificazione in semifinale di Fluminense e Chelsea, le gare della parte alta del tabellone per quel che riguarda la fase a eliminazione diretta del Mondiale per club 2025, si passa alla parte bassa, che coinvolge esclusivamente club europei. La prima delle due partite in programma sabato 5 luglio è quella delle 18 italiane (le 12 locali ad Atlanta) fra PSG e Bayern Monaco.
In coda a una stagione strepitosa, la squadra campione d’Europa in carica è finora riuscita a trovare le forze per arrivare ai quarti di finale della competizione iridata. L’unico passo falso, ininfluente, quello con il Botafogo (0-1) nella fase a gironi. Il tecnico Luis Enrique non farà troppi calcoli: la formazione è quella migliore possibile, con Doué, Dembelé e Kvaratskhelia a guidare la fase offensiva.
Dall’altra parte il Bayern, che aveva cominciato con il roboante 10-0 ai danni dei semiprofessionisti dell’Auckland City, ha avuto un percorso simile a quello dei parigini, con una sola ininfluente sconfitta nel girone, (0-1 contro il Benfica). Vincent Kompany chiede uno sforzo in più alla difesa, che nel 4-2 agli ottavi contro il Flamengo non è stata perfetta, confidando invece in attacco sulle capacità realizzative di Harry Kane.
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembelé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Tah, Upamecano, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Musiala, Gnabry; Kane. All. Kompany.