Il cordoglio del mondo dello sport per la scomparsa di Diogo Jota

Il mondo dello sport, non solo del calcio, è in lutto per la tragica morte di Diogo Jota e del fratello in un incidente stradale.

Choc in tutto il mondo per la morte di Diogo Jota. La notizia dell’incidente in cui hanno perso la vita il calciatore portoghese e suo fratello ha lasciato sgomenti tutti: “Il calcio portoghese è sconvolto – le parole del presidente federale, Pedro Proença -. Molto più di un giocatore fantastico, con quasi 50 presenze in nazionale, Diogo Jota era una persona straordinaria, rispettata da tutti i suoi colleghi e avversari. Abbiamo perso due campioni, una perdita irreparabile per il calcio portoghese”.

Sconvolto Cristiano Ronaldo, che insieme all’attaccante del Liverpool scomparso aveva appena conquistato la Nations League con la maglia del Portogallo: “Non ha senso. Eravamo insieme in Nazionale, ti eri appena sposato. Alla tua famiglia, a tua moglie e ai tuoi figli, mando tutto il mio affetto e auguro loro tutta la forza del mondo. So che sarai sempre con loro. Ci mancherete”.

“Riposa in pace fratello” le parole dell’altro connazionale Rafael Leao. Ma il cordoglio è generale e attraversa anche l’oceano: “Le mie preghiere sono con i suoi cari in questo momento difficile. Che tutti siano accompagnati e protetti”, il messaggio della star Nba, LeBron James, azionista di minoranza del Liverpool. “Deve esserci una ragione più grande ma non riesco a vederla. Sono molto addolorato”, il messaggio di Jurgen Klopp, che da allenatore del Liverpool, ha portato Diogo Jota ai Reds nel settembre 2020. Commozione in Inghilterra, dove Diogo Jota giocava: la Federcalcio e la Premier League si sono dette “devastate”: “Il calcio ha perso un campione che ci mancherà per sempre”. A Wimbledon è stato dato l’ok, a chi ne fa richiesta, di omaggiare con un segno di lutto (un fiocco nero sulla maglia rigorosamente bianca) il giovane giocatore tragicamente scomparso.

In Spagna il messaggio dell’Atletico Madrid, dove il portoghese ha giocato per una breve parentesi: “Siamo sotto choc” scrive il club madrileno. Messaggio anche del Real che parla di “un immenso dolore per tutto il mondo del calcio”. Cordoglio anche dalla Figc: il presidente Gabriele Gravina ha scritto un messaggio al suo omologo Proença manifestandogli la vicinanza del calcio italiano. E agli Europei donne in corso in Svizzera verrà osservato un minuto di silenzio prima del fischio d’inizio delle partite. “Solo tre settimane fa ho avuto l’onore di consegnare una medaglia a Diogo Jota dopo la finale di Nations League: un momento di gioia, orgoglio e celebrazione che ora rimarrà impresso per sempre nella memoria con dolore – ha detto il presidente UEFA, Aleksander Ceferin -. E’ devastante pensare che una vita così piena di gioia e potenzialità gli sia stata strappata troppo presto. Riposa in pace, caro Diogo, non sarai dimenticato”.

TG SPORT

Articoli correlati