Trentino Basket Cup, netta vittoria dell’Italia sull’Islanda in semifinale

A Trento l'Italia ha vinto nettamente 87-61 la semifinale della Trentino Basket Cup e domani affronterà in finale il Senegal.

Vittoria larga e con merito per l’Italia al debutto alla Trentino Basket Cup contro l’Islanda in un test match in vista di Eurobasket. Finisce 87-61 per gli azzurri, in doppia cifra Niang (17), Fontecchio (14), Procida (12) e Diouf (10). Nell’altra semifinale, il Senegal ha avuto la meglio 75-69 sulla Polonia e domani sfiderà nella finale i ragazzi di coach Gianmarco Pozzecco.

Il tabellino
Italia-Islanda 87-61 (26-16, 15-6, 30-17, 16-22)
Italia: Spissu (0/1 da tre), Tonut 4 (1/2, 0/1), Fontecchio* 14 (6/10, 0/6), Ricci 6 (2/3 da tre), Spagnolo* 1 (0/2), Procida 12 (3/3, 1/6), Niang 17 (8/10, 0/1), Bortolani 3 (1/2 da tre), Caruso 4 (2/2), Diouf* 10 (4/5), Rossato 7 (2/4, 1/2), Severini (0/1 da tre), Akele* 4 (0/1, 1/1), Pajola* 5 (0/1, 1/3). All. Pozzecco.
Islanda: Steinarsson* 2 (1/2), Henningsoon ne, Gudmundsson 3 (0/2, 0/2), Brodnik (0/1 da tre), Fridriksson* 10 (1/6, 1/2), Atlason 10 (1/1, 2/2), Jonsson ne, Palsson K. 10 (0/1, 2/5), Hermannsson* 12 (3/5, 2/6), Palsson H.* 2 (1/3, 0/2), Gunnarsson 2 (1/1, 0/1), Hlinason* 8 (4/7), Thrastarson 2 (1/2), Bjornosson ne. All. Pedersen
Tiri da due Ita 26/40, Isl 13/30; Tiri da tre 7/27 Ita, Isl 7/21; Tiri liberi Ita 14/21, Isl 14/24. Rimbalzi Ita 40, Isl 33. Palle recuperate Ita, 14 (Pajola 3), Isl 3, Assist Ita 19 (Pajola 5), Isl 17.
Usciti 5 falli: Nessuno
Arbitri: Saverio Lanzarini, Marco Attard, Gian Lorenzo Miniati
Spettatori: 3.424

Così il CT Gianmarco Pozzecco: “Dobbiamo lavorare molto, i veterani stanno dando una mano ai più giovani e si sta costruendo una chimica importante. Abbiamo bisogno di tempo e spero di riuscire a far sì che tutto possa funzionare per il meglio. L’unico problema che avrò è quello di avere tanti giocatori forti nello stesso ruolo: abbiamo provato diversi quintetti e dobbiamo trovare le gerarchie giuste, per andare in una direzione che possa essere gratificante con serenità. Domani giocheremo col Senegal, una squadra fisica completamente diversa dall’Islanda. Noi abbiamo un nostro fratello che è in ospedale, loro sono ragazzi fortunati che hanno la possibilità di fare una cosa bella divertendosi. C’è una professionalità importante ma l’aspetto ludico non va perso e se ti riesci a divertire hai già vinto“.

Il commento di Niang: “Coach Pozzecco ci ha chiesto di divertirci, di fare il nostro gioco. Questo è stato il mio pubblico e quindi sono ancora più contento di come sia andata stasera. Sento di essere più in fiducia, per me è stata un’estate intensa ma il meglio deve ancora venire. Siamo sulla strada giusta, aiutandoci in difesa e passandoci la palla”.

TG SPORT

Articoli correlati