Italbasket, scatta il conto alla rovescia per le qualificazioni ai Mondiali

Articolo di Francesco Lucivero

Il prossimo 27 novembre prende il via il non semplice cammino per qualificarsi alla manifestazione iridata ospitata dal Qatar fra due anni.

Manca esattamente un mese all’inizio delle qualificazioni ai Mondiali 2027 di pallacanestro, che si disputeranno per la terza volta consevutiva in Asia, stavolta in Qatar: la nazionale maschile di basket, infatti, affronterà la prima partita il prossimo 27 novembre contro l’Islanda, alla Nova Arena di Tortona (Alessandria), dando così il via al cammino che gli Azzurri del nuovo c.t. Luca Banchi vogliono completare con successo per confermare la propria presenza nella manifestazione iridata.

Il Gruppo D di qualificazione, oltre a Italia e Islanda, vede anche la presenza di Gran Bretagna e Lituania. Gli Azzurri, dopo la gara con gli islandesi a Tortona, giocheranno proprio in Lituania il 30 novembre, in Gran Bretagna il 27 febbraio 2026, in casa contro i britannici il 2 marzo, in Islanda il 2 luglio e davanti al pubblico amico contro la Lituania il 5 dello stesso mese.

Si qualificano al secondo turno le prime tre del girone, portando con sé i punti conquistati nella prima fase e non incontrando più le squadre già affrontate. In quello che sarà il Gruppo J di qualificazione, a sei squadre, si uniranno le prime tre del Gruppo C composto da Serbia, Turchia, Bosnia-Erzegovina e Svizzera: chi occuperà le tre posizioni migliori del girone da sei andrà alla Coppa del Mondo, le altre tre saranno eliminate.

La Nazionale maschile di basket ai Mondiali non ha mai conquistato una medaglia ai Mondiali in dieci partecipazioni: il miglior risultato risale al 1978, quando nelle Filippine la squadra allenata da Giancarlo Primo sfiorò il bronzo, perdendo la ‘finalina’ contro il Brasile per 86-85. Nelle ultime due partecipazioni, in Cina nel 2019 e nel 2023 nel torneo disputato tra Filippine, Giappone e Indonesia, gli Azzurri hanno concluso rispettivamente al decimo e all’ottavo posto.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT

Articoli correlati