A pochi giorni dalla presentazione ufficiale della squadra, la Numia Vero Volley Milano è pronta ad esordire nella prima competizione in calendario, la Courmayeur Cup.
Il torneo – giunto alla sua seconda edizione e organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile – è articolato in gare di semifinali e finali 3°-4° e 1°-2° posto e vedrà opposte le prime quattro formazioni classificate della scorsa stagione (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara).
Gli accoppiamenti delle semifinali ricalcano quelli delle ultime Semifinali Playoff; presso il Courmayeur Sport Center della città valdostana, venerdì 26 settembre alle ore 20.30 (diretta su DAZN – che trasmetterà in live streaming tutti e quattro i confronti della due giorni – e sul canale YouTube della Lega Volley Femminile) le ragazze di coach Lavarini affronteranno le toscane della Savino del Bene Scandicci, con l’obiettivo di conquistare l’accesso alla finale per il 1°-2° posto, in programma sabato 27 settembre alle ore 19.30.
L’altra semifinale vedrà invece opposte le campionesse d’Italia in carica della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e la Igor Gorgonzola Novara.
Remake della semifinale Scudetto passata, dunque, per Egonu e compagne che si presentano a Courmayeur dopo la vittoria per 5-0 ottenuta nel test match contro le piemontesi di Monviso Volley.
Sempre venerdì 26 settembre alle ore 11:30, presso il Cinema di Courmayeur, andrà in scena “The World on Court” la presentazione dell’81^ edizione del campionato di Serie A Tigotà – trasmessa in diretta su Rai Sport – che darà ufficialmente il via a questa due giorni di competizione.
La Savino Del Bene Scandicci riparte da coach Gaspari, per il secondo anno sulla panchina toscana dopo l'addio proprio a Milano.
Sono tante le conferme dal roster, a partire dalla diagonale Ognjenovic-Antropova; in regia Gennari ancora al fianco della neo capitana serba, al centro Nwakalor, Mancini e Graziani, in posto quattro Ruddins. Rimane invariato anche il reparto dei liberi.
Tante novità tra le bande, con l’arrivo di Bosetti, Traballi e le statunitensi Skinner e Franklin. Al centro l’innesto di Weitzel, mentre in cabina di regia arriva anche Bechis.
Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “La Courmayeur Cup è un torneo prestigioso, con squadre di alto livello e una grandissima organizzazione. Questa competizione cade all’inizio della stagione quando le squadre devono ancora trovare il proprio equilibrio, in particolare noi, dato che questo torneo sarà solamente il secondo test con il gruppo al completo".
"Dobbiamo sfruttare questa occasione per trovare affinità in vista del campionato; nel corso della pre-season non abbiamo infatti avuto l’opportunità di fare troppi test, dunque la Courmayeur Cup è per noi di fondamentale importanza.”
Sabato sarà il giorno delle finali.