Home » Altri sport » Volley Figuraccia delle regine del volley, non succedeva da due anni. Addio record: le foto 1 Aprile 2025 Ancora una volta la sfida tra Prosecco DOC Imoco e Igor Novara vive di emozioni forti. Gara2 della semifinale regala al “tutto esaurito” del palasport piemontese un match speculare a gara1, ma a parti invertite, stavolta è l’Igor a dominare in casa sua e (come lo scorso anno) pareggia il conto con una prestazione scintillante che riapre la serie. Conegliano parte con Wolosz-Haak, l’ex Chirichella al centro con Fahr, Gabi e Zhu schiacciatrici, libero De Gennaro. Coach Bernardi risponde con Bosio-Tolok, Bonifacio-Aleksic, Alsmeier-Ishikawa, libero l’ex Fersino. Conegliano parte bene ma si scioglie subito. Novara è più motivata e anche più in forma fisicamente. Per una volta Conegliano è sembrata fragile. Non perdeva dalla scora finale scudetto, poi vinta in rimonta. Per trovare una sconfitta per 3-0 bisogna risalire addirittura all'anno prima. Milano vinse gara-2 della finale scudetto 2023 prima di arrendersi a gara-5. In generale Conegliano non perdeva da 50 partite di fila. La sua stessa striscia di 76 vittorie di fila resta ineguagliabile. 1 / 12 Prossima Gallery Ancora una volta la sfida tra Prosecco DOC Imoco e Igor Novara vive di emozioni forti. © Prosecco Doc Imoco Conegliano Imoco Volley TG SPORT Articoli correlati L’Italia parte bene ai Mondiali, Paola Egonu top scorer Numia Vero Volley Milano, Rebecca Piva prende il posto di Myriam Sylla Italvolley, durante l’allenamento spunta Damiano Tommasi Under 21, le Azzurrine sono campionesse del mondo Julio Velasco fa eco a Paola Egonu e spiega il “patto azzurro” per i Mondiali Italvolley, ripresa degli allenamenti per le Azzurre di Velasco