Tra gli addetti ai lavori che seguono il volley milanese ora all’Allianz Cloud e in precedenza al Palalido si è già iniziato a fare paragoni
Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore “posto due” dell’ottantunesimo campionato di SuperLega Credem Banca. Nonostante la giovane età (ha compiuto 22 anni lo scorso luglio), i numeri parlano chiaro: al termine del quarto turno della stagione 2025/26 è già balzato in cima alla classifica cannonieri con 100 punti raccolti in quattro partite, con un picco di 35 nei quattro set (vittoria 3-1) della sfida di domenica scorsa contro il Vero Volley Monza.
Rispetto alla scorsa stagione, oltre ad aver ricevuto i gradi di capitano dal coach Roberto Piazza, Reggers ha mostrato un netto miglioramento in vari aspetti del suo gioco, in particolare nel servizio. Per il pubblico nazionale e internazionale non si tratta certo di una sorpresa. Tutti hanno negli occhi le sue prestazioni ai recenti Mondiali con la nazionale belga, quando nel girone di qualificazione ha anche superato l’Italia bicampione del mondo di De Giorgi. Nella partita contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, pur persa dall’Allianz Milano, ha raggiunto il suo record personale stabilendo un ace da ben 130 km/h. Tornando ai numeri, “Re” Reggers ha una media di 6,25 punti per set. Nella SuperLega ha messo a terra complessivamente 1.245 palloni. I 10 ace di queste quattro gare sono la crescita più importante rispetto ai 24 dell’intero campionato 2023/24 e i 45 dell’anno scorso.
Tra gli addetti ai lavori che seguono il volley milanese ora all’Allianz Cloud e in precedenza al Palalido si è già iniziato a fare paragoni con grandi campioni del passato: da Andrea Zorzi a Marcos Milinković, fino a Nimir Abdel-Aziz, “fuorimano” che hanno lasciato il segno in maglia meneghina. Ma il grande elemento in più è che, a differenza di quei campioni, Reggers lo sta già facendo a 22 anni e con ancora margine di miglioramento tangibile.
In più, fino a oggi non ha ancora potuto giocare in diagonale con il palleggiatore titolare della squadra, il brasiliano Fernando Kreling, in fase di recupero da un infortunio muscolare patito nel precampionato. Quando Kreling rientrerà, il binomio potrebbe dare ulteriore salto di qualità all’attacco milanese.