
La campionessa bergamasca, che vuole confermarsi sul podio olimpico, tornerà ad allenarsi sulle nevi del Sudamerica nel mese di settembre.
Ancora poco meno di un mese di pausa per Sofia Goggia, prima di ricominciare gli allenamenti sulla neve e iniziare, ufficialmente, la lunga corsa verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina, che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio 2026. Come reso noto dalla Fisi, la campionessa bergamasca riprenderà l’attività sugli sci in Sudamerica, dal 1° settembre.
Goggia sarà inizialmente impegnata sulle nevi di Ushuaia, in Argentina, per poi trasferirsi in Cile, a La Parva, dalla metà del mese fino al 4 ottobre. La bergamasca incrocerà a Ushuaia anche Marta Bassino, Roberta Melesi, Asja Zenere e Ilaria Ghisalberti nei primi giorni di settembre, mentre dal 6 a metà mese troverà, sempre in Argentina, Laura Pirovano, Elena Curtoni e le sorelle Delago, Nadia e Nicol.
Sofia Goggia arriva da una stagione, da un certo punto di vista, di transizione, visto il grave infortunio che la colpì nella primavera del 2024: ha conquistato comunque due vittorie, a Beaver Creek in Super-G e Cortina in discesa, terminando al terzo posto nella classifica generale alle spalle di Federica Brignone e Lara Gut-Behrami. Ai Mondiali di Saalbach-Hinterglemm ha dovuto invece accontentarsi del quinto posto in Super-G.
Ai Giochi Olimpici, Sofia Goggia vanta due medaglie, una d’oro e una d’argento. Il metallo più prezioso è arrivato nel 2018 a Pyeongchang nella gara di discesa libera, mentre il secondo gradino del podio è stato raggiunto quattro anni dopo a Pechino, ancora una volta in discesa, in quest’occasione superata per soli 16 centesimi dall’elvetica Corinne Suter.