Federica Brignone è tornata sugli sci a Cervinia

Articolo di Martino Davidi

A 237 giorni dal gravissimo infortunio ai campionati italiani assoluti la 35enne fuoriclasse valdostana è finalmente tornata sulla neve.

La notizia che tutti gli appassionati di sci aspettavano è arrivata, e stavolta è vera, dopo la clamorosa bufala della settimana scorsa, smentita dalla FISI, che fosse già arrivato l’ok dei medici: Federica Brignone adesso l’ha ricevuto davvero ed è tornata sugli sci a Breuil-Cervinia.

A 237 giorni dal più grave infortunio da lei patito in carriera, frattura del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra durante la seconda manche del gigante dei campionati italiani assoluti in Val di Fassa che stava dominando, la fuoriclasse valdostana ha scelto le nevi di casa per il primo approccio sulla neve.

Il sito gazzettamatin.com riporta la conferma della notizia, arrivata direttamente da mamma Ninna Quario, che ha specificato che con Federica ci sono il fratello-allenatore Davide, lo skiman Mauro Sbardellotto e il fisioterapista.

Federica Brignone nella scorsa stagione ha portato a casa la sua seconda Coppa del Mondo generale, quella di discesa e quella di gigante, oltre a vincere 10 gare, e si è aggiudicata anche l’oro in gigante e l’argento in superG ai Mondiali di Saalbach-Hinterglemm.

Ora si spera che possa essere presente ai Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026 del prossimo febbraio.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT


Articoli correlati