
Stefania Constantini e Amos Mosaner dopo l'oro olimpico conquistato a Pechino 2022 tornano a far coppia in Canada e fanno di nuovo centro.
Straordinari Stefania Constantini e Amos Mosaner: dopo il titolo olimpico a Pechino 2022 nel doppio misto due azzurri scrivono un’altra pagina storica nella storia del curling italiano trionfando ai campionati del mondo disputati a Fredericton, città canadese capoluogo della provincia del New Brunswick.
È il primo titolo mondiale conquistato dall’Italia nel curling, così come quello di Pechino era stato il primo a cinque cerchi: merito sempre della 26enne di Cortina d’Ampezzo e del 30enne trentino di Cembra, tornati a far coppia dopo oltre tre anni e ancora una volta non hanno perso neanche una partita.
Dopo le vittorie nel round robin su Finlandia (10-3), Germania (10-3), Corea del Sud (9-4), Danimarca (8-5), Canada (7-5), Scozia (7-4), Cina (8-2), Svezia (6-4) e Olanda (8-5), si sono aggiudicati la semifinale battendo per 7-6 l’Estonia all’extra-end ritrovando in finale la Scozia.
Spesso in una finale si ha il risultato opposto ispetto a quello del round robin, invece Constantini e Mosaner sono volati subito sul 5-1, hanno subito una parziale rimotnta dei britannici sul 5-4 ma poi nel settimo end un capolavoro di Constantini, una doppia bocciata, ha regalato ai due azzurri un 4-0 che ha fatto finire il match con un end di anticipo sul risultato di 9-4.
Constantini e Mosaner tra Olimpiadi e Mondiali sono quindi arrivati a quota 22 partite vinte consecutivamene. Un titolo che dà grande fiducia in vista del’oro a cinque cerchi che i due saranno chiamati a difendere ai Giochi di Miano-Cortina dell’anno prossimo, con le gare di curling che si svolgeranno proprio a casa di Stefania Constantini.