Serie A, multe per cinque club dopo la terza giornata

Articolo di Francesco Lucivero

Nessun calciatore squalificato dopo la terza giornata: cinque società devono però fare i conti con le sanzioni disposte dal Giudice Sportivo.

Sono state pubblicate nella giornata di martedì le disposizioni del Giudice Sportivo della Serie A, Gerardo Mastrandrea, a seguito dell’analisi dei referti delle gare valevoli per la terza giornata del massimo campionato italiano. Non ci sono calciatori squalificati, l’unico stop riguarda Giovanni Saffioti, preparatore atletico della Cremonese, fermato per un turno “per avere, al 39° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato una decisione arbitrale”.

La Giustizia Sportiva ha invece inflitto multe per un valore complessivo di 20.500 euro a cinque società, tre delle quali per intemperanze dei tifosi e due per aver ritardato il calcio d’inizio senza opportuna giustificazione. Di seguito, le sanzioni assegnate e le motivazioni di ciascun provvedimento, comunicate da Lega Serie A.

Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. GENOA per avere suoi sostenitori, al 22° del primo tempo, lanciato nel recinto di giuoco bicchiere di plastica semi pieno il cui liquido attingeva un Assistente; per avere inoltre, al 27° del secondo tempo, lanciato sul terreno di giuoco una bottiglietta; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 4.000,00: alla Soc. COMO a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di circa tre minuti l’inizio del secondo tempo.
Ammenda di € 4.000,00: alla Soc. MILAN a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato di circa tre minuti l’inizio del primo tempo.

Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, al 1° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
Ammenda di € 1.000,00: alla Soc. LAZIO per avere suoi sostenitori, al 25° del secondo tempo, lanciato una bottiglietta di plastica nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT


Articoli correlati