Italrugby, Gonzalo Quesada detta la rotta verso le sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

Articolo di Francesco Lucivero

Il commissario tecnico azzurro ha le idee chiare in vista dei tre test match novembrini della Quilter Nations Series 2025.

Reduce da un trittico di test match estivi in chiaroscuro (unica vittoria con la Namibia, poi due pesanti ko in Sudafrica contro gli Springboks), l’Italia si prepara ai prossimi incontri internazionali, stavolta in casa come vuole tradizione a novembre. Gli Azzurri affronteranno l’Australia a Udine l’8 novembre, il ancora il Sudafrica a Torino una settimana dopo e infine il Cile a Genova il 22.

Tra sfide da affrontare al massimo per Gonzalo Quesada: per storia e tradizione Wallabies e Springboks sono delle potenze rugbistiche ma anche il Cile ha migliorato parecchio il suo livello negli ultimi anni, partecipando anche alla Coppa del Mondo: “Dopo il tour in Namibia e Sudafrica c’è grande entusiasmo – ha dichiarato il c.t. azzurro durante la presentazione a Milano delle gare internazionali dell’Italia -: iniziare una nuova stagione, in casa e davanti ai nostri tifosi, è una motivazione forte per tutti”.

“La prima partita di una serie internazionale, come succede anche al Sei Nazioni, è sempre la più complessa da preparare, ma ho piena fiducia nello staff e nel gruppo – ha aggiunto il tecnico argentino, alla guida della Nazionale dal 2024 -. Sono certo che metteremo in campo energia, attenzione e impegno per arrivare pronti, anche con pochi allenamenti insieme”.

Il gruppo di giocatori si radunerà domenica 26 ottobre assieme allo staff tecnico, a Verona: “Lavoreremo due giorni con il gruppo al completo, poi rilasceremo i giocatori che militano all’estero per permettere loro di tornare ai club – ha spiegato Quesada -. Ci ritroveremo tutti nella settimana della gara contro l’Australia. So che ogni giocatore darà tutto per onorare questa maglia e per regalare al nostro pubblico una prestazione di cui essere orgogliosi. Il sostegno dei tifosi sarà, come sempre, la nostra arma in più”.

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT


Articoli correlati