Compie 3 anni il Premio Costruiamo Gentilezza nello sport

Articolo di Aldo Seghedoni

È nato da un'idea della giornalista fiorentina, Gaia Simonetti, in collaborazione con USSI (Gruppo Giornalisti Sportivi), USSI Toscana, Ussi ed Associazione Cor et Amor.

Soffia sulla candelina numero 3, il Premio Costruiamo Gentilezza nello sport. Il riconoscimemto valorizza gesti e storie di gentilezza attraverso lo sport.

Nato da un’idea della giornalista fiorentina, Gaia Simonetti, in collaborazione con USSI (Gruppo Giornalisti Sportivi), USSI Toscana, Ussi ed Associazione Cor et Amor.  Nello sviluppo del Premio collabora anche Chiara Castellani, Vicepresidente dell’Associazione Cor et Amor.

Il Premio ha preso ispirazione dal gesto del cuore del portiere Guglielmo Vicario, oggi al Tottenham, che fu tra i primi, nella primavera 2022, ad ospitare una famiglia fuggita dalla guerra. La prima consegna del Premio fu effettuata, grazie alla disponibilità della FIGC, al Centro Tecnico di Coverciano.

In questi tre anni sono stati premiati, tra gli altri, Claudio Ranieri, Federica Cappelletti, Elisabet Spina, Daniele Cassioli, Giorgio Chiellini ma anche realtà collettive come societa’. Tra queste: Inter per progetti sociali, Pisa Sporting Club (premiata per il  progetto scolastico ‘Accendi il Faro che è in Te’) e U.S. Sassuolo Calcio (a cui è stato riconosciuto l’impegno per ‘Un gol a quattro zampe’ a sostegno del canile e gattile Punto & Virgola), Club Tennis Giotto di Arezzo per aver installato panchine rosse davanti ai campi da gioco.

Il Premio prevede la consegna di una maglia come investitura ad ambasciatore di gentilezza.

Sul retro della maglia campeggia una frase di Nelson Mandela, scelta direttamente dai bambini promotori del progetto, che ne sintetizza perfettamente lo spirito: “Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT


Articoli correlati