Mondiali ciclismo su pista 2025, i convocati dell’Italia: confermate le assenze di Filippo Ganna e Jonathan Milan

Articolo di Francesco Lucivero

Scatterà mercoledì 22 ottobre la rassegna iridata che vedrà 19 italiani, 13 uomini e 6 donne, impegnati a Santiago del Cile.

Saranno 19 in totale, 13 uomini e 6 donne, gli atleti che rappresenteranno l’Italia nei Mondiali di ciclismo su pista 2025, in programma al Velodromo Peñalolen di Santiago del Cile da mercoledì 22 e domenica 26 ottobre. Confermate le assenze illustri: Filippo Ganna e Jonathan Milan, pluricampioni a livello iridato, non faranno parte della squadra azzurra, che comunque potrà contare su ciclisti di alto livello.

I tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa hanno convocato per la squadra femminile Martina Alzini (Centro Sportivo Esercito), Chiara Consonni (G.S. Fiamme Azzurre), Martina Fidanza (G.S. Fiamme Oro), Vittoria Guazzini (G.S. Fiamme Oro), Miriam Vece (G.S. Fiamme Oro) e Federica Venturelli (UAE Development Team).

Gli uomini che vestiranno la divisa azzurra saranno invece Matteo Bianchi (Centro Sportivo Esercito), Davide Boscaro (G.S. Fiamme Azzurre), Renato Favero (Soudal Quick-Step Devo Team), Luca Giaimi (UAE Team Emirates Gen Z), Etienne Grimod (Biesse-Carrera-Premac), Francesco Lamon (G.S. Fiamme Azzurre), Stefano Antonio Minuta (G.S. Fiamme Oro), Stefano Moro (G.S. Fiamme Azzurre), Daniele Napolitano (MBHBank Ballan CSB Colpack), Mattia Predomo (Centro Sportivo Esercito), Juan David Sierra (Tudor Pro Cycling Team U23), Davide Stella (UAE Team Emirates Gen Z) ed Elia Viviani (Lotto).

Saranno undici le discipline totali, con gara maschile e femminile per ciascuna di esse. Nell’edizione 2024 dei Mondiali svoltasi a Ballerup, in Danimarca, l’Italia portò a casa una medaglia d’oro (Jonathan Milan nell’inseguimento individuale), due d’argento (Simone Consonni nell’Omnium ed Elia Viviani nell’eliminazione) e una di bronzo (Letizia Paternoster, Chiara Consonni, Martina Alzini e Vittoria Guazzini, con Martina Fidanza riserva, nell’inseguimento femminile a squadre).

Nato nel 1986, giornalista pubblicista e speaker radiofonico appassionato di comunicazione sportiva e culturale. Nell'ambito di collaborazioni con importanti editori italiani, oltre che di uffici stampa, realizza articoli, interviste e contenuti per web, radio, televisione e social media.

TG SPORT


Articoli correlati