Elia Viviani si ritira, le ultime due corse prima dell’addio al ciclismo

Articolo di Andrea Gussoni

Elia Viviani dice addio al mondo del ciclismo e dell’agonismo e lo fa con due ultime pedalate

Elia Viviani dice addio al mondo del ciclismo e dell’agonismo e lo fa con due ultime pedalate. Prima, sulle vie di casa, al Giro del Veneto del 15 ottobre, per onorare i luoghi dove è cresciuto e poi sulla pista, che tanto gli ha saputo regalare, in occasione dei Mondiali di Santiago del Cile (22– 26 ottobre 2025).

Portabandiera ai Giochi di Tokyo 2020, insieme a Jessica Rossi, in bacheca vanta tre medaglie olimpiche su pista. Indimenticabile è l’oro vinto nell’omnium a Rio de Janeiro 2016, il bronzo, sempre nell’omnium a Tokyo 2021 e l’argento con Simone Consonni, nell’americana, a Parigi 2024. Il palmarès è poi arricchito da otto podi mondiali e da più di dieci ori europei. Su strada ha collezionato 90 successi, tra cui spiccano le cinque tappe al Giro d’Italia, tre alla Vuelta e una al Tour de France.

“Ho cominciato questa ultima stagione volendo dimostrare qualcosa, volevo decidere io quando dire basta, anche se molti mi hanno chiesto in questi mesi se volessi smettere. La fusione della mia squadra, il team Lotto, con un’altra mi ha convinto che questo sarebbe stato l’ultimo anno. So di essere ancora a un buon livello e per questo voglio chiudere ai Mondiali, puntando magari alla maglia iridata. Sai che è il momento di lasciare andare tutto quando non sei competitivo come sempre o per esserlo deve andare tutto al meglio, quando un tempo non era così”.

“Rifarei tutto al 100%: sono contentissimo di quanto ho raggiunto. Il ciclismo mi ha insegnato a vivere, mi ha dato una formazione sportiva ed umana. Non avrei mai visto così tanti posti nel mondo se non fosse stato per il mio sport. Mi ha dato soddisfazioni e ha sempre fatto parte di me e della mia vita”.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT


Articoli correlati