Rudy Turinay, Ceo e Head of Socials dell'agenzia francese Milli, spiega come è cambiato lo sport ai tempi dei social.
I social hanno trasformato la narrazione e la logica del calciomercato. Oggi, oltre a gol e assist, contano follower, tasso di engagement e capacità di generare contenuti.
Alcuni trasferimenti si sono concretizzati grazie all’hype online, come quello di Iliman Ndiaye all’OM nel 2023: il club lo ha acquistato per circa 20 M€ dopo una campagna virale sui social
Altri sono sfumati per l’opposizione mediatica: nel 2018 la Roma era vicinissima a Malcom, ma un annuncio prematuro via tweet da parte del Bordeaux spianò la strada al Barcellona
Ora i social anticipano, condizionano — a volte definiscono — le trattative.
I migliori giocatori del mondo dal punto di vista social restano Cristiano Ronaldo e Messi.
Chi consiglierei ai club italiani oggi? Un orofilo emergente con un forte potenziale mediatico
Arda Güler è esploso sui social ben prima del suo arrivo al Real Madrid: i suoi video di calci piazzati e dribbling facevano regolarmente il giro delle piattaforme turche e internazionali.
Il suo account Instagram ha guadagnato oltre 10 milioni di follower in meno di 12 mesi — una cifra paragonabile a quella di stelle già affermate come Jude Bellingham (15M) o Gavi (11M).
Negli sport individuali, gli atleti sono i veri curatori della propria immagine: è un passaggio strategico e immediatamente monetizzabile. l’atleta è anche la propria “media company”: può creare contenuti in prima persona e monetizzare direttamente.
In quelli di squadra (F1, NBA), l’influenza digitale si traduce in merchandising, sponsorizzazioni e visibilità internazionale (vedi Ferrari e i follower attratti da Hamilton)
Lewis Hamilton
Follower Instagram: circa 39,7 M (dato giugno 2025)
Engagement elevato: oltre 1 M di like medi per post, con un tasso di coinvolgimento stimato al 2,5 % hypeauditor.com
Influenza digitale: è il pilota più seguito su Instagram, superando anche i profili delle principali squadre sportive (es. Inter 14.5M, ACMilan 17.5M)
Jannik Sinner: +500k in 6 mesi, oltre 3,7 M follower IG, engagement stimato >4 % (profilo qualitativo e sponsorizzazioni con brand globali come Gucci, Lavazza, Nike)
Valore come social ambassador: può chiedere $16k–$19k per un post + story su Instagram (dato Inzpire.me)
Charles Leclerc: 18,8 M follower su IG, TikTok in crescita — è il secondo pilota F1 più seguito dopo Hamilton . Lo posizionano tra i top mondiali in ambito sportivo digitale.
Attività off-track: coinvolto nel settore moda (Giorgio Armani, Richard Mille, Puma) e nel lifestyle, con iniziative come il lancio di una linea di gelati (“LEC”)