Mondiali, sabato i primi 25 Azzurri in gara a Tokyo

Articolo di Andrea Gussoni

Sabato, nella prima di nove giornate (fino a domenica 21 settembre), è anche il giorno del debutto in qualificazione per Larissa Iapichino nel lungo (6,75 Q maiuscola), e delle batterie per Marcell Jacobs e Zaynab Dosso nei 100.

Sono sempre più vicini i Mondiali di Tokyo. L’appuntamento clou della stagione scatterà nella mattinata giapponese di sabato (alle 0.30 in Italia, anticipato di mezz’ora il via a causa del gran caldo previsto) con i primi titoli da assegnare nella 35 km di marcia al maschile e al femminile, e con i primi sei azzurri in gara, a partire dalla campionessa olimpica della ‘venti’ di Tokyo Antonella Palmisano, insieme a Eleonora Giorgi e Nicole Colombi, e tra gli uomini Riccardo Orsoni, Matteo Giupponi, Teodorico Caporaso.

Sarà anche il giorno della finale diretta dei 10.000 metri con l’argento olimpico di Parigi Nadia Battocletti (14.30 italiane) ed Elisa Palmero, ed è in programma un doppio turno batteria-finale nella stessa giornata inaugurale anche per il peso, con l’argento in carica Leonardo Fabbri, Zane Weir, Nick Ponzio (qualificazione diretta con 21,35, oppure bisogna restare tra i primi dodici), e per la staffetta mista 4×400 che vede l’Italia nella prima delle due batterie con Usa, Gran Bretagna e Irlanda.

Sabato, nella prima di nove giornate (fino a domenica 21 settembre), è anche il giorno del debutto in qualificazione per Larissa Iapichino nel lungo (6,75 Q maiuscola), e delle batterie per Marcell Jacobs e Zaynab Dosso nei 100.

Mondiale al via pure per Daisy Osakue nel disco (pass diretto a 64 metri), Ala Zoghlami nei 3000 siepi, Simone Bertelli e Matteo Oliveri nell’asta, Marta Zenoni, Gaia Sabbatini e Ludovica Cavalli nei 1500, per un totale di 25 italiani. Tra giovedì e venerdì arriveranno a Tokyo gli ultimi gruppi di atleti azzurri: proprio venerdì è la giornata dell’allenamento ufficiale allo Stadio Nazionale del Giappone, in mattinata, e della riunione di squadra nel pomeriggio.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT


Articoli correlati