Mondiali di atletica, 90 Azzurri convocati per Tokyo

Articolo di Andrea Gussoni

Il direttore tecnico delle squadre nazionali Antonio La Torre ha comunicato l’elenco dei convocati per i Campionati Mondiali di Tokyo, l’evento clou della stagione, in programma da sabato 13 a domenica 21 settembre.

Saranno 90 gli azzurri, di cui 44 uomini e 46 donne: un numero complessivo mai così alto per l’Italia nelle venti edizioni della rassegna iridata (il massimo era 78 nell’ultima di due anni fa a Budapest). In squadra le tre medaglie olimpiche di Parigi: l’argento dei 10.000 Nadia Battocletti (attesa anche nei 5000), quattro volte campionessa europea, e i bronzi dei Giochi Mattia Furlani (lungo) e Andy Diaz (triplo), entrambi medaglia d’oro ai Mondiali indoor. È iscritto di diritto il campione del mondo in carica Gianmarco Tamberi (alto), nel team le altre medaglie d’oro delle Olimpiadi di Tokyo Marcell Jacobs (100 e 4×100), Filippo Tortu, Lorenzo Patta, Fausto Desalu (4×100) e Antonella Palmisano (20 km di marcia, iscritta anche nei 35 km).

Tra i selezionati il vicecampione mondiale Leonardo Fabbri e i due recenti vincitori della finale di Diamond League, Larissa Iapichino nel lungo e il triplista Diaz, ambedue d’oro agli Europei indoor quest’anno. Nella lista in tutto sono quindi sei i medagliati dei Mondiali di Budapest: insieme ai già citati Tamberi (oro) e Fabbri (argento), anche Jacobs, Tortu, Patta (argento nella 4×100) e Palmisano (bronzo nei 20 km di marcia). Convocati 12 campioni europei individuali: oltre a Jacobs, Tamberi, Diaz, Fabbri, Battocletti, Iapichino e Palmisano, ci saranno Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), Sara Fantini (martello), Iliass Aouani (maratona), Yeman Crippa (qui nella maratona) e Zaynab Dosso (oro continentale dei 60 indoor, al via nei 100 e nella 4×100), i primatisti italiani Edoardo Scotti e Luca Sito (400), Pietro Arese (1500), Alessandro Sibilio (400hs), Yohanes Chiappinelli (maratona), Giada Carmassi (100hs), Ayomide Folorunso (400hs), Roberta Bruni (asta), Daisy Osakue (disco), Sveva Gerevini (eptathlon). Presenti diversi giovani emergenti come i campioni d’Europa under 23 Matteo Sioli (alto), Simone Bertelli (asta) e Alexandrina Mihai (marcia), le campionesse europee under 20 Erika Saraceni (triplo) e Alice Pagliarini (4×100). Quattro azzurri alla prima convocazione in Nazionale assoluta: Asia Tavernini (alto), Andrea Bernardi e Amanda Obijiaku (4×100), Zoe Tessarolo (4×400). Rinuncia invece la maratoneta Giovanna Epis per infortunio.

“È la squadra italiana più numerosa di sempre ai Mondiali – le parole del presidente FIDAL Stefano Mei – e già questo è un dato significativo. Per quanto riguarda Gianmarco Tamberi, iscritto nell’alto come campione in carica, ha chiesto e ottenuto qualche altro giorno per i test di valutazione tecnica prima di scegliere se partire: c’è la forte volontà di gareggiare in maglia azzurra se si renderà conto di poter essere competitivo”.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT


Articoli correlati