La rassegna iridata di quest'anno si svolge a Tokyo, negli stessi luoghi che hanno ospitato le gare dei Giochi Olimpici dell'estate 2021.
Bottino da record per l’atletica azzurra ai Mondiali che si sono chiusi domenica a Tokyo. L’Italia ha chiuso con sette medaglie di cui 1 oro, 3 argenti e 3 bronzi. Mattia Furlani ha rubato la scena con l’oro nel salto in lungo, ma Nadia Battocletti non è da meno con due medaglie d’argento e bronzo nei 10mila e 5mila metri. Applausi anche Antonella Palmisano (marcia), Ilias Aouani (maratona), Andrea Dellavalle (salto triplo) e Leonardo Fabbri (lancio del peso), gli altri italiani andati a podio.
IL MEDAGLIERE AGGIORNATO DEI MONDIALI DI ATLETICA 2025
Non sono mancate le delusioni, soprattutto nella velocità azzurra con gli eroi di Tokyo 2021 a secco, Marcell Jacobs in primis. Male anche Gianmarco Tamberi, Larissa Iapichino e Andy Diaz, altre tre stelle dell’atletica azzurra che non hanno vissuto un Mondiale fortunato.
IL MEDAGLIERE AGGIORNATO DEI MONDIALI DI ATLETICA 2025
Nell’edizione precedente, quella andata in scena a Budapest nel 2023, il primo posto finale nel medagliere è andato agli Stati Uniti con 12 ori, 8 argenti e 9 bronzi, per un totale di 29 medaglie. Al secondo posto il Canada (4 ori, 2 argenti), terza la Spagna (4 ori, un argento). L’Italia non era andata oltre il tredicesimo posto, chiudendo con un oro (quello di Gianmarco Tamberi nel salto in alto), 2 argenti e un bronzo.