Chi è Erika Saraceni, la nuova stella dell’atletica italiana

La diciannove milanese ha appena conquistato la medaglia d'oro agli Europei U20 di Tampere, dominando la gara del salto triplo

Nata a Milano il 21 maggio 2006, Erika Saraceni è una delle giovani promesse dell’atletica italiana. Alta 1,68 m per 54 kg, gareggia per la Bracco Atletica ed è allenata da Eugenio Paolino e Aldo Maggi, con una presenza in Nazionale assoluta. Figlia d’arte, è cresciuta in una famiglia dove l’atletica è di casa: il padre, Enrico Saraceni, quattrocentista azzurro e iridato master, si è innamorato in pista della madre, Rosa Anibaldi, anch’ella quattrocentista. Fin da piccola ha frequentato le piste, affiancando all’atletica altri sport come ginnastica artistica, snowboard, nuoto e tuffi.

Durante la categoria cadette, seguita da Giancarlo De Dionigi al campo Saini di Milano, si è dedicata ai 300 ostacoli, arrivando alla finale tricolore del 2021. Una caduta alla prima barriera l’ha però spinta, due settimane più tardi, a provare il salto triplo ai campionati di società. Da quel momento la nuova specialità è diventata la sua passione. Nel 2022 si è allenata con Paolo Brambilla a Treviglio, ma dopo un edema al bicipite femorale è tornata sotto la guida di Aldo Maggi, cambiando piede di stacco e passando al destro.

Il 2023 è stato l’anno della consacrazione giovanile: ha conquistato l’oro all’EYOF di Maribor con 13,42 m, miglior prestazione italiana allieve, e ha sfiorato il podio agli Europei Under 20. Dal giugno 2024 è seguita per i salti da Eugenio Paolino, trascorrendo alcuni periodi d’allenamento a Imperia, e nello stesso anno ha conquistato il bronzo ai Mondiali U20 di Lima con 13,47 m.

Nel 2025 ha vinto il titolo italiano assoluto indoor con 13,71 m, miglior misura di sempre per una junior italiana al coperto, e ha stabilito il record nazionale under 20 con 14,01 m, poi portato a 14,08 m con il terzo posto agli Europei a squadre di Madrid, esordendo così in Nazionale assoluta.

Agli Europei Under 20 di Tampere, in Finlandia, Saraceni si è presa totalmente la scena nel salto triplo, trionfando con la misura di 14,24 m. La milanese ha dominato la gara, con un distacco di quasi mezzo metro sulla sua avversaria, la romena Daria Vrinceanu (13,75).

TG SPORT


Articoli correlati