
Ai Mondiali di atletica di Tokyo la marciatrice spagnola, grande amica dell'Azzurra, ha fatto doppietta, avendo vinto anche la 35 km.
La 20 km di marcia ai Mondiali di atletica leggera in corso di svolgimento a Tokyo non ha regalato medaglie ai colori azzurri né in campo maschile né in quello femminile. Gli occhi degli appassionati italiani erano in particolare puntati su Antonella Palmisano, argento in questa stessa rassegna iridata nella gara di 35 km, ma l’atleta pugliese è stata costretta al ritiro per problemi fisici.
La campionessa olimpica a Tokyo 2020 ha spiegato ai microfoni di Rai Sport cosa l’ha portata ad abbandonare la gara nel corso dell’undicesimo chilometro: “Ho provato a stare davanti ma facendo così ho peccato mentalmente – ha affermato la campionessa azzurra -. Ho iniziato ad avvertire stanchezza a livello muscolare, quando ho visto che il gruppo di testa aveva un ritmo migliore ho preferito fermarmi”.
La gara è stata vinta in 1h25’54” da Maria Perez, che ha così fatto doppietta avendo vinto anche la 35 km. La marciatrice spagnola si è resa protagonista di un bel gesto nei confronti della stessa Palmisano, sua grande amica: all’arrivo le due si sono abbracciate e hanno percorso assieme un tratto del giro d’onore. A chiudere il podio della gara, poi, la messicana Alegna Gonzalez (1h26’06”) e la giapponese Nanako Fujii (1h26’18”).
Per quel che riguarda la gara maschile, il nuovo campione del mondo è il brasiliano Caio Bonfim, che ha completato il percorso in 1h18’35”, battendo di solo otto secondi il cinese Wang Zhaozhao. Medaglia di bronzo per Paul McGrath, spagnolo di origine britannica, bruciato in volata dal cinese e autore di un tempo complessivo di 1h18’45”. Francesco Fortunato, primo degli italiani, ha concluso in sedicesima posizione, con il tempo di 1h21’00”.