
Appuntamento venerdì primo novembre alle ore 21 presso il Teatro Manzoni di Monza.
Trent’anni di musica, amicizia e passione: il Coro Gospel Diesis e Bemolli celebra un traguardo importante con un grande concerto-evento che si terrà venerdì primo novembre 2025 alle ore 21 presso il Teatro Manzoni di Monza.
L’evento è realizzato in collaborazione con Fondazione LELE Onlus, una realtà villasantese da sempre vicina al coro, che con l’Associazione Lele Forever (celebre anche per la Monza Power Run) si occupa di lotta alla leucemia: a loro andrà parte del ricavato della serata, sarà utilizzato per progetti in grado di fronteggiare la malattia che ha portato via Gabriele Brandazzi, un ragazzo a cui era impossibile non volere bene.
Nato nel 1995 dall’entusiasmo contagioso di un gruppo di amici e dalla visione dell’organista della chiesa di San Fiorano di Villasanta, il coro ha saputo crescere negli anni fino a diventare una realtà riconosciuta e apprezzata nel panorama gospel italiano. Dalla prima esibizione, organizzata quasi per gioco in occasione della Festa del Papà, è nata una storia fatta di musica, incontri e condivisione che oggi coinvolge 54 soci uniti dalla stessa passione.
Con un repertorio che spazia dal gospel moderno alle radici più autentiche della musica spiritual, Diesis e Bemolli ha partecipato nel tempo a festival, seminari e collaborazioni prestigiose, portando sempre con sé l’energia e la voglia di emozionare il pubblico. Ogni concerto è un’esperienza unica, dove la musica diventa dialogo e l’armonia diventa comunità.
Il coro fa parte di Feder Gospel Choirs, la federazione italiana dei cori gospel, che riunisce ensemble di tutta Italia e organizza ogni anno eventi e workshop con artisti internazionali, culminando in spettacolari esibizioni corali con oltre 250 voci sul palco.
“Sarà una serata di grande musica e gratitudine, una “carrellata” dei brani più amati del repertorio gospel e spiritual, eseguiti dal coro accompagnato da straordinari musicisti dal vivo. Un’occasione per ritrovare amici, ex coristi e tutti coloro che, in questi trent’anni, hanno contribuito a scrivere la storia di questa splendida avventura musicale. Il sogno del Coro Diesis e Bemolli? Creare una serata magica, da vivere e cantare insieme, per ringraziare chi ha creduto in loro e per ricordare che la musica, quando è condivisa, diventa davvero una festa” fanno sapere dalla stanza dei bottoni.