Donald Trump deluso, Nobel per la pace a Maria Corina Machado

Articolo di Aldo Seghedoni

Ovviamente, non appena è stata divulgata la notizia dell'assegnazione del prestigiosissimo riconoscimento, in molti si sono scatenati sui social.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ci sperava. E con lui anche i suoi sostenitori, sparsi qua e là per il mondo, Italia compresa. Non è però andato a lui il Premio Nobel per la Pace 2025

Il prestigiosissimo riconoscimento è stato assegnato dal Comitato per i Nobel a Oslo, in Norvegia, a Maria Corina Machado, leader dell’opposizione al presidente Nicolás Maduro in Venezuela.

Ovviamente, non appena è stata divulgata la notizia, in molti si sono scatenati sui social: anche il Premio Nobel è diventato oggetto di tifo. Tra le candidature, spiccava quella di Donald Trump, al centro nelle ultime settimane di un’intensa attività di lobbying. L’ex presidente degli Stati Uniti aveva più volte dichiarato di voler ottenere il premio, che riteneva di meritare per il suo impegno in Medio Oriente e nella gestione dei conflitti internazionali.

María Corina Machado Parisca, nata a Caracas il 7 ottobre 1967, è un’ingegnera, politica e attivista venezuelana per i diritti umani. È stata deputata all’Assemblea Nazionale del Venezuela dal 2011 al 2014. Ha fondato il movimento politico Vente Venezuela, cofondato l’organizzazione civile Súmate ed è parte, insieme ad Antonio Ledezma e Diego Arria, della piattaforma civica “Soy Venezuela”.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT


Articoli correlati