Home » Motori Una graziosa e particolare Bianchina Panoramica: le foto 14 Maggio 2025 Sta arrivando l'estate e ai raduni di auto storiche si possono ammirare gioielli del genere Eleganza compatta, la Bianchina Panoramica si distingue per uno stile più raffinato rispetto alla "cugina" Fiat Giardiniera In questo caso gli interni sono veramente particolari: a fare da padrone è il vimini La "Bianchina" debutta il 16 settembre 1957 in una cornice d'eccezione: il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano Il nuovo prodotto Autobianchi si presenta come simbolo dell’automobile cittadina elegante e accessibile I baffi cromati e la mascherina riprendono quelli della trasformabile, segno della continuità stilistica con il resto della gamma Autobianchi La prima versione lanciata è la "Trasformabile"... ... una berlina compatta a 3 volumi che unisce linee scolpite a uno spirito squisitamente italiano Finiture ricercate come le pinne posteriori, le cromature generose e il tetto in tela impreziosiscono la piccola Bianchina Cerchi senza tempo, identici a quelli della Giardiniera ma con calotte a pressione prive del bullone centrale Il colore di questa vettura in particolare mette grande allegria Una macchina che di certo non passa inosservata Accesso funzionale al motore garantito da due maniglie a incasso e uno sportellino dedicato per il rabbocco dell’olio Anche il ragionier Ugo Fantozzi, un mito del cinema italiano, possedeva una Bianchina, ma non questa La Panoramica rimase in produzione fino al 1969, includendo anche una variante con tetto apribile 1 / 15 Prossima Gallery Sta arrivando l'estate e ai raduni di auto storiche si possono ammirare gioielli del genere © Menzophoto Auto storiche Autobianchi Bianchina TG MOTORI Articoli correlati 24 Ore di Le Mans: trionfo Ferrari con Robert Kubica Valentino Rossi, sogno in frantumi: ko quando era in testa alla 24 Ore di Le Mans Roger Federer ha dato il via alla 24 ore di Le Mans Tragedia nel rally, muore in Polonia il campione italiano junior Matteo Doretto Ad Autopromotec anteprima mondiale per la ruota Antera A123 di G.M.P. Group Mercedes penalizzate, la Ferrari di Charles Leclerc in prima fila