Home » Motori Peugeot 304, le foto di un’auto di grande successo 20 Maggio 2025 La Peugeot 304 debutta nel 1969, portando con sé l’eredità della 204 ma con linee più moderne e un frontale ispirato alla 504. Nel 1970 arrivano coupé e cabriolet, che condividono meccanica e design con la berlina, ma con un tocco di sportività in più. Sotto il cofano c’è un nuovo motore 1.3 da 65 cavalli, capace di spingerla fino a 150 km/h: prestazioni brillanti per l’epoca. Con un posteriore allungato e un bagagliaio più generoso, la 304 si propone subito come una berlina pratica e spaziosa. Nel 1973 la berlina riceve un tetto posteriore rialzato e fanali aggiornati: più comfort per i passeggeri e uno stile più moderno. Coupé e cabriolet escono di scena nel 1976, mentre la berlina guadagna nuovi dettagli come la calandra nera e gli indicatori bianchi. Con l’uscita di scena della 204, la 304 assume un ruolo più centrale e si semplifica per raggiungere un pubblico più ampio. Arrivano anche le versioni diesel e il furgone: la 304 si adatta a ogni esigenza, dal trasporto merci alla guida economica. Nel 1978 si aggiornano avantreno e ruote, mentre la calandra sfoggia il nuovo logo cromato della casa. Nel 1979 la berlina lascia spazio alla nuova 305, ma il break resiste ancora un anno prima di uscire definitivamente di produzione. Con oltre 1,1 milioni di unità prodotte, la 304 è un successo pieno, grazie anche alla sua economicità di sviluppo. 1 / 11 Prossima Gallery La Peugeot 304 debutta nel 1969, portando con sé l’eredità della 204 ma con linee più moderne e un frontale ispirato alla 504. © Lada Tremo Auto storiche peugeot TG MOTORI Articoli correlati Maserati, gran finale di stagione in GT2 European Series Max Verstappen vince la 4 Ore del Nürburgring su una Ferrari Philippe Prette concede il bis con Maserati Una parata di campioni all’Historic Minardi Day Valentino Rossi torna dagli USA con un trofeo in più: “È incredibile” Leonardo Fornaroli porta in alto il tricolore a Monza