Home » Motori NSU Prinz Sport, grinta tedesca e design italiano: le foto 14 Maggio 2025 Disegnata da Franco Scaglione per Bertone, la NSU Prinz Sport portava linee eleganti e proporzioni sportive in un formato compatto Presentata nel 1958 al Salone di Parigi, fu la risposta NSU alla crescente domanda di auto piccole ma raffinate La coda con leggere pinne e il profilo filante le conferivano una linea dinamica e proporzionata Per contenere i costi, NSU utilizzò il pianale della Prinz Typ 40 Lateralmente si fa apprezzare per le fiancate pulite e il tetto spiovente, marchio di fabbrica del design Bertone Il frontale era dominato da fari semincassati nei parafanghi e da una sottile calandra con un elegante baffo cromato Gli interni erano curati ma spartani, con due posti comodi e una panchetta posteriore più adatta a bagagli o bambini Il motore era un bicilindrico raffreddato ad aria da 583 cm³, portato a 30 CV per la versione sportiva Con un peso di soli 560 kg, la Sport-Prinz raggiungeva i 130 km/h e manteneva consumi contenuti Il telaio a piattaforma offriva sospensioni indipendenti su tutte le ruote e garantiva una guida stabile e precisa Nel 1964 arrivarono i freni a disco all’avantreno, presi dalla Prinz 1000, e pneumatici tubeless Prodotta inizialmente da Bertone, la macchina fu assemblata anche negli stabilimenti NSU per far fronte alla domanda Lo spazio per i bagagli era limitato, ma presente sia dietro i sedili sia nel piccolo vano anteriore Alla fine del 1967 si concluse la produzione, con 20.831 esemplari totali, di cui 2.715 usciti direttamente da Bertone 1 / 14 Prossima Gallery Disegnata da Franco Scaglione per Bertone, la NSU Prinz Sport portava linee eleganti e proporzioni sportive in un formato compatto © Menzophoto Auto storiche NSU Prinz TG MOTORI Articoli correlati Mercedes penalizzate, la Ferrari di Charles Leclerc in prima fila GP Bahrain, Lando Norris davanti nelle prime libere Per il GP del Qatar sensazioni opposte per Alex e Marc Marquez Jorge Martin teso ma felice per il ritorno In Qatar Pecco Bagnaia pronto a battagliare con Marc Marquez Ferrari Challenge Europe con 7mila appassionati a Monza