
Philippe Prette sulla Maserati GT2 numero 1 ha continuato il suo dominio nella Am Class del GT2 European Series Powered by Pirelli
Philippe Prette sulla Maserati GT2 numero 1 ha continuato il suo dominio nella Am Class del GT2 European Series Powered by Pirelli, conquistando altre due vittorie sul tracciato spagnolo di Barcellona e portando il totale a 10 affermazioni su 12 gare disputate. Il pilota monegasco di LP Racing ha tagliato il traguardo sesto assoluto nella gara di sabato e quarto in quella di domenica, piazzamenti che gli sono valsi i successi di classe. Ottimo risultato nella Am Class anche per la seconda Maserati GT2 schierata da LP Racing, la numero 8 affidata a Stéphane Ratel e Jean-Denis Delétraz, con il secondo posto di classe al debutto. Weekend complicato invece per la Maserati GT2 numero 7 di Dinamic Motorsport, che dopo un quarto posto assoluto e in Pro Am Class nella prova di sabato, è stata costretta al ritiro in Gara 2 dove partiva dalla pole position.
In Gara 1 Philippe Prette è scattato dalla seconda posizione assoluta, diventata prima quando l’auto in pole position non ha preso il via. Il pilota monegasco di LP Racing ha ceduto prima il comando e poi il secondo posto, riguadagnando la testa della corsa in seguito a un contatto tra il leader e la Maserati GT2 numero 7 di Roberto Pampanini. Le penalità di tempo da servire per la doppia vittoria di Valencia hanno fatto scendere Prette, che ha tagliato il traguardo sesto assoluto e primo della Am Class dopo una rimonta nel finale. Alle sue spalle si è classificata la vettura gemella numero 8 di Stéphane Ratel e Jean-Denis Delétraz, al debutto stagionale. Quarto posto assoluto e in Pro Am Class per la numero 7 di Dinamic Motorsport, colpita da un drive through mentre si trovava al comando.
La gara di domenica ha visto la Maserati GT2 numero 7 di Mauro Calamia scattare dalla pole position, ma un contatto alla prima curva ha causato danni alla vettura, poi costretta al ritiro. Philippe Prette, partito dalla settima posizione, ha mantenuto il comando della Am Class per tutto il primo stint di gara e non lo ha perso neanche dopo la sosta, conservando un margine di oltre 20 secondi sui suoi primi inseguitori e tagliando il traguardo quarto assoluto. Costretta al ritiro dopo un buon primo stint invece la Maserati GT2 numero 8 di LP Racing, che si trovava al quarto posto nella Am Class prima di doversi fermare.
Nel complesso nella stagione 2025 Maserati ha raccolto il titolo piloti (con Prette) e team (con LP Racing) nella Am class, 13 pole position (tre nella Pro Am e dieci nella Am), 13 vittorie (tre nella Pro Am e 10 nella Am), 5 secondi posti (cinque in Pro Am) e 2 terzi posti (due in Pro Am).
Maserati è stata protagonista dell’intero weekend a Barcellona del GT World Challenge Europe powered by AWS: riflettori puntati anche su MCXtrema che è stata Leading Car ufficiale della manifestazione.
Maria Conti, Head of Maserati Corse: “Il weekend di Barcellona ha rappresentato la chiusura ideale di una stagione straordinaria per Maserati nel campionato GT2 European Series. Abbiamo collezionato pole position, vittorie, podi, dimostrando prestazioni straordinarie, affidabilità e un autentico spirito racing. Siamo orgogliosi di celebrare, per il secondo anno consecutivo, il titolo nella Classe Am, ma sono tanti i momenti che vogliamo ricordare: l’onore di fornire le Safety Car e Leading Car ufficiali del GT World Challenge Europe powered by AWS 2025; la celebrazione dei 20 anni dalla prima vittoria della MC12 alla 24 Ore di Spa, con la nostra MCXtrema in livrea celebrativa sulla stessa leggendaria pista; e soprattutto, la passione che abbiamo portato in ogni gara. Abbiamo fatto tutto questo insieme, come una squadra – anzi come una famiglia – grazie ad un quotidiano lavoro corale che ha coinvolto team, clienti e piloti, e che ci proietta verso un traguardo storico: i primi 100 anni di Maserati nelle corse.”