Romain Grosjean torna alla guida di una vettura di F1

Articolo di Martino Davidi

A cinque anni dallo spaventoso incidente in Bahrain il francese domani sarà al volante di una Haas del 2023 in un test al Mugello.

Il sito ufficiale del Circus riporta che Romain Grosjean guiderà una vettura di Formula 1 per la prima volta dal drammatico incidente al Gran Premio del Bahrain 2020, quando salirà al volante di una Haas del 2023 durante un test al Mugello domani.

La Haas di Grosjean fu avvolta dalle fiamme quando, al primo giro del GP del Bahrain 2020, andò a schiantarsi contro le barriere, riportando gravi ustioni a entrambe le mani.

Quella si rivelò essere la sua 179ª e ultima gara in Formula 1, con il pilota francese che in seguito proseguì la carriera nella serie IndyCar negli Stati Uniti, conquistando sei podi e tre pole position nell’arco di quattro stagioni.

Domani tornerà su una monoposto di Formula 1 grazie all’invito della sua ex squadra, la Haas, con cui ha corso per cinque stagioni tra il 2016 e il 2020, quando guiderà la VF-23 in un test TPC (Testing of Previous Car).

Il Team Principal della Haas, Ayao Komatsu – che fu ingegnere di pista di Grosjean ai tempi della Lotus – ricoprirà nuovamente il ruolo di suo ingegnere di pista al Mugello.

“Sono assolutamente entusiasta di dare il bentornato a Romain Grosjean su una monoposto di Formula 1 per la prima volta dopo cinque anni, ma soprattutto orgoglioso che torni proprio su una delle nostre vetture: è semplicemente perfetto -, ha dichiarato Komatsu -. Io e Romain abbiamo lavorato insieme per tutta la sua carriera in Formula 1, quindi questo test al Mugello ha un significato particolare per entrambi. Sono felice che abbia accolto l’opportunità di tornare al volante con noi, una giornata che sarà resa ancora più speciale dalla presenza di tanti membri del vecchio team riuniti per l’occasione. Sarà una giornata divertente e, conoscendo Romain, so che come sempre darà il massimo, non mi aspetto niente di meno, anche perché parliamo di questa possibilità da molto tempo ormai».

Grosjean ha aggiunto: “Sono incredibilmente grato a Gene Haas e ad Ayao Komatsu per avermi invitato a partecipare al TPC al Mugello. Dire che sono emozionato di tornare al volante di una vettura di Formula 1 sarebbe un eufemismo. Faccio fatica a credere che siano passati quasi cinque anni, ma poter tornare con il mio vecchio team è davvero qualcosa di speciale. Sono impaziente di rivedere tutti, sicuramente passeremo un po’ di tempo a ricordare i vecchi tempi, ma sono anche desideroso di essere utile al lavoro in pista con la VF-23 – è fantastico che la squadra abbia ora il programma TPC come parte del suo sviluppo. Infine, i miei figli avevano disegnato il casco che avrei dovuto usare per quello che sarebbe stato il mio ultimo Gran Premio ad Abu Dhabi nel 2020, finalmente potrò provarlo su una Formula 1 questo venerdì».

L’ex pilota IndyCar e attuale commentatore di F1 TV, James Hinchcliffe, avrà la sua prima opportunità di guidare una monoposto di Formula 1 domani, quando salirà anche lui sulla VF-23 nell’ambito di uno speciale per F1 TV.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG MOTORI

Articoli correlati