Home » Motori Citroën Méhari, leggera e resistente: le foto 14 Maggio 2025 Sotto la carrozzeria batte il cuore della Dyane, da cui eredita motore, cambio, sospensioni e freni Il bicilindrico da 602 cm³ raffreddato ad aria garantisce una potenza contenuta ma sufficiente per muovere agilmente i soli 475 kg del veicolo La velocità massima varia a seconda della configurazione: 110 km/h con tetto e laterali montati, 95 km/h completamente aperta Le scanalature lungo la carrozzeria non sono solo estetiche: aumentano la rigidità della struttura senza appesantirla Il pianale deriva da quello della 2CV ma accorciato di 22 cm per alleggerire l’insieme, anche se a scapito dell’abitabilità Le prime versioni montavano portiere in tela con finestre in vinile trasparente, riducendo peso e complessità Può trasportare fino a 400 kg, un carico impressionante per un'auto così leggera e compatta L’abitacolo della Méhari è essenziale al massimo, in linea con la filosofia Citroën di praticità e leggerezza Con il suo spirito libero e il design funzionale, la Méhari incarna perfettamente l’idea di mobilità semplice, economica e fuori dagli schemi Nell'inverno tra il 1973 e il 1974, un piromane sconosciuto diede fuoco a 63 Méhari lasciate in sosta per le vie di Parigi 1 / 10 Prossima Gallery Sotto la carrozzeria batte il cuore della Dyane, da cui eredita motore, cambio, sospensioni e freni © Obiettivo Pianta Auto storiche Citroën citroen mehari TG MOTORI Articoli correlati Alessio Rovera cerca il bis alla 4 Ore di Spa Una grande festa di compleanno all’Historic Minardi Day Prima vittoria per D’Aste e Naska alle GT4 European Series 2025 MIMO Milano Monza Motor Show, si chiude in bellezza l’edizione 2025 24 Ore di Le Mans: trionfo Ferrari con Robert Kubica Valentino Rossi, sogno in frantumi: ko quando era in testa alla 24 Ore di Le Mans