
L'alfiere varesino di AF Corse torna al volante del prototipo Oreca 07 LMP2 nella quarta tappa dell'European Le Mans Series
Alessio Rovera torna al volante dopo una breve pausa estiva. Per il pilota Ferrari all’orizzonte un totale di ben sei weekend di gara consecutivi tra i Prototipi. Il primo di questi andrà in scena il 22-24 agosto in Belgio, dove il portacolori varesino del team AF Corse correrà sul suo circuito prediletto con un prototipo per affrontare la 4 Ore di Spa, tappa numero quattro della European Le Mans Series 2025. Rovera si accomoderà nell’abitacolo della Oreca 07 LMP2 motorizzata Gibson e si alternerà alla guida con i due compagni di equipaggio francesi François Perrodo e Matthieu Vaxiviere. Allo storico e veloce circuito immerso nelle Ardenne, quest’anno Alessio ha già fatto visita in occasione delle tappe del Mondiale Endurance e del GT World Challenge, centrando rispettivamente la vittoria alla 6 Ore di Spa con la Ferrari 296 LMGT3 e il terzo posto sul podio alla 24 Ore con la Ferrari 296 GT3.
Due grandi risultati che hanno impreziosito ulteriormente lo speciale feeling che il pilota lombardo ha sempre mostrato con i 7004 metri del tracciato belga, che stavolta calcherà alla guida di un prototipo per dare la caccia a punti preziosi in ottica classifica di classe LMP2 Pro-Am. Tuttora in lizza per il titolo ci sono proprio Perrodo e Vaxiviere (quinti a 9 punti dal vertice), con i quali a inizio stagione Rovera ha vinto la 4 Ore di Barcellona (centrando addirittura il successo assoluto), ha poi saltato la tappa a Le Castellet per l’impegno concomitante che l’ha visto trionfare all’esordio a Brands Hatch nel GT World Challenge ed è rientrato in casa a Imola, dove in una gara caratterizzata da qualche imprevisto, anche meteo, il trio ha ottenuto la top-5.
Sono 44 in totale le auto da corsa iscritte alla 4 Ore di Spa, con 21 prototipi LMP2 attesi al via. Il round che inaugura la seconda metà di stagione della ELMS 2025 inizia venerdì 22 agosto alle 11.00 con la FP1, seguita dal bronze test alle 14.10 (in pista ci sarà Perrodo). Alle 9.00 di sabato semaforo verde per la seconda prova libera, con qualifiche della LMP2 Pro-Am previste alle 13.14. La gara prende il via domenica alle 13.00 con live streaming previsto sul sito ufficiale www.europeanlemansseries.com e relativo canale youtube.
“Siamo alla vigilia di una lunga serie di impegni ed è bello ripartire proprio da Spa, che quest’anno visito per la terza volta – ha dichiarato Rovera -. Lo scorso anno in ELMS centrammo un successo determinante per il titolo poi vinto a Portimao e ci trovammo piuttosto bene con il prototipo. Ci mancava però un po’ di velocità in rettilineo, quindi nelle prove testeremo diverse soluzioni di setup per cercare di migliorare ulteriormente. Partiamo da buone basi e ci aspetta un bel lavoro: siamo pronti alla sfida. La classifica è davvero corta e al contrario del passato c’è equilibrio addirittura fra 5-6 equipaggi. Cercherò di dare il massimo contributo alla squadra”.