Un 2020 tremendo per il calcio: le foto dei campioni che abbiamo perso
In questo anno terribile sono scomparsi tanti uomini che hanno fatto la storia.
Mario Corso -
Pupillo di Angelo Moratti, fu il 'mancino di Dio' della Grande Inter. Aveva 78 anni
Foto: Pubblico dominio
Pierino Prati -
Bomber di Milan, Roma e della Nazionale soprattutto, è scomparso a 73 anni
Foto: Pubblico dominio
Gerard Houllier -
Un problema all'aorta con cui combatteva da anni ha portato via l'ex allenatore del Liverpool, nonché c.t. della Francia. Aveva 73 anni
Amedeo Baldizzone -
Aveva soltanto 60 anni l'ex calciatore di Atalanta e Cagliari vinto in Spagna da una brutta malattia
Robert Herbin -
Al timone del Saint-Etienne fece miracoli a cavallo tra gli anni 60' e 70'. E' scomparso a 81 anni.
Michel Hidalgo -
Con lui il calcio francese è rinato. Ci ha lasciati a marzo, aveva appena compiuto 87 anni
Renato Campanini -
Storico bomber dell'Ascoli negli anni '70, è miglior realizzatore nella storia del club marchigiano. Aveva 82 anni.
Diego Armando Maradona -
Il 'Pibe de Oro' è scomparso il 25 novembre. Aveva appena compiuto 60 anni
Mario Maraschi -
Vinse lo scudetto con la Fiorentina nel 1969. Ci ha lasciati a 81 anni
Foto: Panini
Ernesto Galli -
Il Covid-19 ha stroncato il portiere del 'Real Vicenza'. Aveva 75 anni
Foto: Panini
Gigi Simoni -
Dopo una lunga malattia è morto a 81 anni l'ex tecnico di Inter e Napoli tra le altre
Nobby Stiles -
Grintosissimo, vinse Mondiale con l'Inghilterra e Coppa dei campioni con il Manchester United. Aveva 78 anni
Ezio Vendrame -
Grandissimo talento, è stato considerato per certi versi il 'George Best' italiano. Aveva 72 anni
Foto: Panini
Alejandro Sabella -
Il ct dell'Argentina seconda in Brasile nel 2014 fu il vice di Passarella al Parma. Aveva 66 anni
Paolo Rossi -
Pablito chi ha lasciati a soli 64 anni. Uomo simbolo del Mondiale 1982, 'Pallone d'oro' nello stesso anno
Rob Rensenbrink -
Interprete dell'Olanda in versione 'Arancia meccanica' sfiorò la conquista del Mondiale due volte. Aveva 72 anni
Pietro Anastasi -
Campione d'Europa con la Nazionale nel 1968, bomber di Juve e Inter. Aveva 71 anni
Foto: Panini
Sergiy Atelkin -
Stella dello Shakhtar, a Lecce per una stagione, tradito dal cuore a soli 48 anni
Foto: Radio HB
Tomas Carlovich -
E' morto vittima di un'aggressione a 74 anni. Grande talento argentino, spirito ribelle
Foto: Pubblico dominio
Joaquin Peirò -
Lo spagnolo fece parte della Grande Inter, quella di Picchi e Facchetti. Aveva 84 anni
Foto: Pubblico dominio
Jack Charlton -
Campione del mondo con l'Inghilterra, guidò l'Irlanda a Italia '90. Aveva 85 anni
Dino Da Costa -
Era famoso per il record assoluto di gol nel derby di Roma. Aveva 89 anni
Foto: Pubblico dominio
Radomir Antic -
E' l'unico ad avere allenato Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid. Aveva 71 anni
Papa Bouba Diop -
Un grave malattia lo ha portato via a soli 42 anni. Eroe del Senegal ai Mondiali del 2002
Sergio Vatta -
Grandissimo scopritore di talenti, è stato uno dei maestri del calcio italiano. Aveva 82 anni
Foto: Museo Grande Torino
Wim Suurbier -
Uno dei maggiori interpreti del 'calcio totale' olandese. Protagonista con Ajax e nazionale arancione. Aveva 75 anni