F1, qualifiche: la rivoluzione è ufficiale

10 Marzo 2016

Se ne era parlato a lungo e il mondo della Formula 1 si era diviso tra i favorevoli e i contrari alla nuova formula ideata per le qualifiche. Ora è ufficiale: le nuove regole entreranno in vigore già dal Gran Premio d’Australia, con buona pace di Fernando Alonso e dei suoi mal di testa, di Lewis Hamilton e persino di Sebastian Vettel.

D’ora in poi, nel tentativo di far tornare la F1 ai fasti di un tempo aggiungendo un pizzico di spettacolo, verrà eliminato il peggior pilota ogni 90 secondi, in ognuna delle tre sessioni.

ECCO COME FUNZIONERÀ

In Q1 partono subito tutte le 22 vetture e non ci sarà un attimo di tregua perché dopo 7 minuti il peggiore verrà eliminato. E da lì lo stesso provvedimento verrà preso ogni 90 secondi fino a che in gara rimangano solo 15 piloti.

15 piloti che hanno diritto ad accedere al Q2. Anche qui bisogna subito dare il massimo perché dopo 6 minuti si ricomincia con il taglio del peggiore. Eliminazione dopo eliminazione, sempre ogni minuto e mezzo, dopo 15 minuti totali saranno rimasti solo in 8.

Questi ultimi si giocheranno tutto al Q3, che durerà 14 minuti complessivi. Qui i tagli inizieranno dopo 5 giri di lancette e alla fine saranno solamente i due piloti migliori, in un entusiasmante testa a testa, a disputarsi la tanto agognata pole position.

©

ULTIME NOTIZIE:

©Lewis Hamilton è per l'intelligenza artificiale
Lewis Hamilton è per l'intelligenza artificiale
©Sergio Perez in crisi, Helmut Marko torna a inquadrare il suo futuro
Sergio Perez in crisi, Helmut Marko torna a inquadrare il suo futuro
©Niente Schumacher, Ecclestone è categorico:
Niente Schumacher, Ecclestone è categorico: "Max Verstappen migliore di sempre"
 
Alexia Putellas fa felici due tifosi: le foto
I migliori portieri del ventunesimo secolo: immagini
Tedeschi d'oro: la Top 10 dei trasferimenti più costosi. Immagini
Inter e Juventus si sfidano per il bomber che sta incantando la Germania. Foto