Euro 2016, rischio sicurezza per l’Italia

2 Marzo 2016

 A 100 giorni dal calcio d'inizio di Euro 2016, gli organizzatori per la prima volta hanno parlato mercoledì di possibili incontri a porte chiuse in relazione a minacce di attacchi terroristici. Il rischio peserà ovunque: su ogni partita, su ogni sede di ritiro o campo di allenamento, su ogni fan zone, dove saranno accalcati migliaia di tifosi per seguire i match sui maxischermi o far festa.
 
 L'Italia, come confermato oggi dalla relazione semestrale degli 007, è "sempre più esposta alla minaccia jihadista". E l'Ansa, a Parigi, ne ha avuto la conferma da una fonte della sicurezza internazionale: "Il rischio – ha spiegato – verrà valutato all'approssimarsi dell'inizio del torneo, il 10 giugno. Le condizioni saranno cambiate rispetto ad oggi, così come i rischi legati alla politica internazionale. L'Italia è data come un obiettivo potenzialmente in crescita".
 
La stessa fonte ha poi anticipato che nei ritiri e nei campi base saranno presenti uomini dei Gign e del Raid, le forze di sicurezza francese antiterrorismo.
©

ULTIME NOTIZIE:

©Euro2032, c'è anche l'Italia tra le candidate
Euro2032, c'è anche l'Italia tra le candidate
©Euro2020, Chiellini aggrappato a Saka per una vita intera
Euro2020, Chiellini aggrappato a Saka per una vita intera
©Euro2020: doppia celebrazione del Museo del Calcio
Euro2020: doppia celebrazione del Museo del Calcio
 
Il Magico Trio è ora una tripla statua: le foto
Casemiro-Bayern Monaco: ecco come stanno le cose
Inter, avviate le trattative con un centrocampista: foto
Il PSG mette sul mercato un attaccante: immagini