Guillaume Restes, portiere classe 2005 del Tolosa, è tra le rivelazioni della Ligue 1. E viene seriamente tenuto in considerazione.
Guillaume Restes, portiere classe 2005 del Tolosa, è tra le rivelazioni della Ligue 1. E viene seriamente tenuto in considerazione dal Milan, qualora non si dovesse trovare la quadra con Mike Maignan. Nato l’11 marzo proprio a Tolosa, il giovane estremo difensore, connazionale dell’attuale portiere rossonero, ha iniziato a giocare a calcio nel sobborgo di Montaudran prima di entrare, a soli sei anni, nell’Academy del club.
Il Tolosa ha creduto in lui fin da subito, portandolo in prima squadra e facendogli firmare il primo contratto da professionista. Oggi, Restes si sta facendo notare per maturità, personalità e abilità tecnica tra i pali.
Nessuna fumata bianca, intanto, sul fronte Mike Maignan. Il portiere del Milan, classe ’95, chiede un ingaggio da top player: attualmente guadagna 2,8 milioni di euro netti a stagione, ma punta a raddoppiare. La trattativa con il club rossonero prosegue a fasi alterne e, al momento, non ha portato a un’intesa.
Diverse big europee restano alla finestra. Il Chelsea ha già manifestato interesse, ma anche la Juventus osserva con attenzione, soprattutto per via dell’apprezzamento di Luciano Spalletti nei confronti del portiere francese e qualche incertezza di troppo di Michele Di Gregorio.
Il Milan, ora di nuovo competitivo con Allegri alla guida, ha già individuato altri possibili sostituti, insieme con Restes: si parla di Zion Suzuki (Parma), le cui quotazioni sarebbero però in ribasso, di Noah Atubolu (Friburgo), che piace anche all’Inter e di Alex Meret che a Napoli è di nuovo retrocesso nelle gerarchie di Antonio Conte.
La priorità, in casa rossonera, resta chiara: trattenere Maignan. In caso di addio, la Premier League resta la destinazione più probabile, con più club interessati oltre al Chelsea che lo corteggia da tempo.