Chi è Massimo Brambilla, il sostituto ad interim di Igor Tudor come allenatore della Juventus

Articolo di Andrea Gussoni

Massimo Brambilla è un nome noto nel panorama calcistico italiano, soprattutto per il suo percorso da allenatore nel settore giovanile e per una lunga carriera da calciatore professionista

In una giornata di importanti novità in casa bianconera, la Juventus FC ha ufficialmente comunicato l’esonero di Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile, insieme al suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. La società ha contestualmente annunciato che la guida tecnica della squadra sarà momentaneamente affidata a Massimo Brambilla, che siederà in panchina già mercoledì sera per il match Juventus-Udinese.

Massimo Brambilla è un nome noto nel panorama calcistico italiano, soprattutto per il suo percorso da allenatore nel settore giovanile e per una lunga carriera da calciatore professionista. Nato a Vaprio d’Adda il 4 marzo 1973, Brambilla è stato un centrocampista d’intelligenza tattica e grande visione di gioco, qualità che ha poi portato con sé nella sua avventura in panchina.

Cresciuto nel settore giovanile dell’Atalanta, Brambilla ha esordito in Serie A proprio con la Dea nei primi anni ’90. Nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di diversi club tra Serie A e Serie B, tra cui Torino, Parma, Siena, Cagliari e Mantova, collezionando oltre 400 presenze da professionista. Non è mai stato un centrocampista dai numeri eclatanti sotto porta, ma ha sempre rappresentato un punto di equilibrio nelle squadre in cui ha militato, grazie alla sua intelligenza tattica e alla capacità di leggere le situazioni di gioco.

Terminata la carriera da giocatore, Brambilla ha intrapreso il percorso da allenatore, distinguendosi subito per la sua preparazione e per l’attenzione alla crescita dei giovani talenti. Dopo le prime esperienze nelle giovanili dell’Atalanta, dove ha ottenuto ottimi risultati — tra cui la vittoria di due Campionati Primavera consecutivi (2018-2019 e 2019-2020) — nel 2022 è stato scelto dalla Juventus per guidare la Juventus Next Gen, la seconda squadra bianconera che milita in Serie C.

Con la Next Gen, Brambilla ha continuato il suo percorso di valorizzazione dei giovani, dimostrando di saper unire gioco, disciplina e attenzione allo sviluppo individuale dei calciatori.

La decisione della Juventus di affidargli momentaneamente la panchina della Prima Squadra rappresenta un riconoscimento della fiducia nei suoi confronti e del lavoro svolto in questi anni con la Next Gen. Sarà dunque lui a guidare i bianconeri nel match contro l’Udinese, in attesa che la società definisca le prossime mosse per il futuro tecnico.

Massimo Brambilla è considerato un allenatore preparato, pragmatico e con un approccio molto metodico. Ha una chiara filosofia di gioco basata sul possesso palla, sull’organizzazione e sulla crescita collettiva. Qualità che ora sarà chiamato a mettere in pratica su un palcoscenico più grande, anche se — per il momento — solo in via temporanea.

Il suo debutto sulla panchina della Juventus rappresenterà non solo una sfida personale, ma anche una grande occasione per dimostrare il valore del lavoro svolto nei settori giovanili e nella formazione dei futuri campioni.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT

Articoli correlati