Nonostante gli attestati di stima da parte del tecnico, il club biancoceleste non ha ancora trovato un accordo per il rinnovo con Toma Basic.
Quella della Lazio in ambito mercato è una situazione in continua evoluzione: il club, in attesa di poter riavviare le trattative in entrata dopo il blocco estivo, sta ragionando anche sui diversi calciatori in scadenza a giugno 2026, tra i quali c’è un giocatore cui Maurizio Sarri non ha mai nascosto attestati di stima, anche importanti: si tratta del centrocampista Toma Basic. Il club biancoceleste, per cui Basic gioca dal 2021 (esclusa una parentesi da gennaio a giugno 2024 in prestito alla Salernitana) non ha ancora trovato l’accordo con il procuratore del croato, che dunque dal prossimo primo gennaio potrà preaccordarsi con una nuova società per il trasferimento a parametro zero da inizio luglio.
Alla finestra, come riporta il Corriere dello Sport, c’è il Betis di Siviglia, alla ricerca per la prossima stagione di un calciatore da impiegare in mediana capace di coniugare qualità tecniche e fisiche. Difficile che il club andaluso si muova per averlo già a gennaio, anche se la possibilità di lottare per un posto in Champions League e di andare il più avanti possibile in Europa League potrebbero portare la dirigenza biancoverde a trovare un accordo per il trasferimento immediato, pagando ai biancocelesti un corrispettivo economico. Nelle scorse settimane, però, proprio Maurizio Sarri aveva alzato il muro in tal senso.
“Staremo a vedere cosa succederà sul fronte arrivi ma su quello dei calciatori da non cedere ho un nome su tutti, quello di Basic – aveva detto il tecnico biancoceleste a margine del pareggio interno con l’Atalanta a ottobre -. Dà tutto in ogni partita, sia con la testa che con il fisico e la tecnica. Già al primo anno con me giocò tanto, ora ha anche più personalità”. Non c’è comunque solo Basic fra i calciatori in scadenza: il 30 giugno 2026 scadranno anche i contratti di Adam Marusic, Matias Vecino (che però può sfruttare un’opzione per un ulteriore anno), Elseid Hysaj, Pedro e Dimitrije Kamenovic. Inoltre, nella stessa data si deciderà il futuro di Boulaye Dia, il cui obbligo di riscatto previsto dall’accordo con la Salernitana verrà esercitato se dovessero essere soddisfatte particolari condizioni contrattuali.