
I ciociari tornano provvisoriamente in testa alla classifica, grazie al successo per 3-1 ai danni del Cesena.
In attesa delle gare di mercoledì, il Frosinone si gode il ritorno in testa in Serie B grazie al successo per 3-1 ai danni del Cesena, nel sesto turno del campionato cadetto: decisiva l’accelerazione a inizio ripresa, con la doppietta di Raimondo al 47′ e al 52′ e il tris siglato da Ghedjemis al 56′. Giallazzurri in dieci dal 62′ per il rosso diretto a Kvernadze, ma il Cesena ne approfitta solo una volta, con il gol della bandiera di Ciervo al 76′.
Festeggia anche la Juve Stabia, che resta imbattuta in campionato: contro il Mantova le Vespe vincono per 2-1 grazie alle reti di Ruggero al 5′ e Candellone al 20′. Inutile la rete realizzata al 94′ da Mancuso. Sono 10 i punti per i campani, sulla cui classifica pesano i quattro pareggi in sei partite. Resta invece nei bassifondi della graduatoria la squadra virgiliana, alla sua terza sconfitta di fila.
Sono poi ben quattro i segni X della serata: termina 0-0 l’attesa sfida fra Palermo e Venezia (espulso il rosanero Ceccaroni, per doppia amonizione, al 92′), mentre Reggiana e Spezia impattano sull’1-1 con Lapadula che porta avanti gli Aquilotti al 26′ e Girma che pareggia al 61′, nove giri di lancette dopo il cartellino rosso a Hristov che costringe i bianconeri a giocare in inferiorità numerica per il resto del match.
Pareggiano 2-2 Entella e Bari: Verreth al 35′ porta in vantaggio i Galletti, Fumagalli al 48′ e Tiritiello al 55′ ribaltano il punteggio, ma Gytkyaer realizza il gol del definitivo pareggio a tre minuti dal 90′, poco dopo l’espulsione del tecnico della Virtus, Chiappella. Termina 2-2 anche la sfida fra Padova e Avellino: biancoscudati avanti 2-0 con Sgarbi al 9′ e Buonaiuto al 29′, gli irpini rimontano grazie alle reti di Biasci al 31′ e Lascano al 44′.
Classifica: Frosinone 14, Modena*13, Palermo 12, Avellino e Cesena 11, Juve Stabia 10, Venezia 9, Sudtirol*e Padova 8, Monza*7, Carrarese*, Reggiana e Virtus Entella 6, Catanzaro*ed Empoli*5, Pescara*4, Bari, Spezia e Mantova 3, Sampdoria*1 (con l’asterisco le squadre con una partita in meno).