Torino pronto per la ripresa, Giovanni Simeone manda un messaggio chiaro

Articolo di Martino Davidi

Dopo due partite deludenti per i granata, arriva la difficile trasferta dell'Olimpico contro la Roma: il 'Cholito' carica l'ambiente.

Con un punto nelle prime due partite, il Torino non ha certo vissuto l’inizio di campionato che si aspettava, benché le prime due avversarie, Inter e Fiorentina, non fossero certamente avversari abbordabili. All’orizzonte c’è un’altra sfida difficile, quella di domenica 14 settembre contro la Roma, in casa dei giallorossi. Ai granata serve una scossa, a provare a darla, con un messaggio chiaro sui propri profili social, è uno degli ultimi arrivati, Giovanni Simeone.

“Non c’è tempo per rilassarsi”, ha scritto il ‘Cholito’, taggando il suo nuovo club. Un messaggio chiaro e diretto, che punta a caricare l’ambiente granata dopo il 5-0 subìto a San Siro contro l’Inter alla prima giornata e il pareggio a reti bianche del secondo turno di campionato, contro la Fiorentina allo Stadio Olimpico Grande Torino.

L’arrivo di Simeone rappresenta uno dei colpi più significativi della campagna acquisti estiva del Torino. Il presidente Urbano Cairo aveva confessato di aver tentato di portarlo in granata già nel 2017, quando però la Fiorentina ebbe la meglio. “Ci tenevo a prendere Simeone già in quella stagione, poi però non ce la feci – aveva dichiarato Cairo a Sky Sport -. L’ho seguito alla Fiorentina, al Cagliari e anche al Verona, dove ha fatto un campionato fantastico. L’ho visto anche al Napoli e lì, notando che aveva poco spazio, ho riprovato a prenderlo ma non ce la facemmo. Ci abbiamo riprovato, poi alla fine quest’anno ci siamo riusciti”.

L’attaccante argentino è arrivato dal Napoli con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto, firmando un contratto fino al 30 giugno 2028 con opzione per la stagione successiva. Con i partenopei ha vinto due Scudetti, nel 2023 e nel 2025, e ha fatto il suo esordio in Champions League segnando subito una rete nel 4-1 contro il Liverpool. Il suo approdo al Torino ha completato un reparto offensivo che ora può contare anche su Duvan Zapata, di ritorno dopo oltre dieci mesi di stop per l’infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.

Il nuovo corso del Torino in attacco dovrà necessariamente passare anche dalla collaborazione tra Simeone e Zapata. Il colombiano ex Atalanta ha mostrato ottimismo riguardo alla possibilità di giocare insieme al nuovo compagno: “Se possiamo giocare insieme in attacco? Sì, non vedo perché no. Sappiamo le potenzialità che ha, è un attaccante che sa fare gol e sicuramente ci darà una mano nel reparto offensivo” ha dichiarato in una recente intervista. Una coppia d’attacco che potrebbe rappresentare la chiave per invertire la rotta dopo questo avvio di stagione al di sotto delle aspettative.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati