Serie A 2025-2026: Roma-Parma, le probabili formazioni

Articolo di Martino Davidi

La squadra di Gian Piero Gasperini punta a riagganciare la vetta, mentre quella di Carlos Cuesta vuole sbloccarsi in zona gol.

Da una parte una squadra che vuole vincere per riagganciare il Napoli in vetta, dall’altra una realtà alla ricerca di continuità e di qualche gol all’attivo in più: sono queste le premesse principali della sfida fra Roma e Parma, gara valida per il nono turno della Serie A in programma alle 18.30 all’Olimpico.

Per quel che riguarda i giallorossi, reduci dalla vittoria contro il Sassuolo che ha riportato il sorriso dopo i ko con Inter e Viktoria Plzen, l’unico dubbio per Gasperini è sulla fascia sinistra, dove l’indisponibilità di Angeliño dovrebbe portare all’impiego di Tsimikas. A destra, invece, spazio per Wesley, mentre in attacco dovrebbe esserci Bailey accanto a Dybala: ancora bocciati Dovbyk e Ferguson.

Anche Carlos Cuesta, tecnico del Parma, dovrebbe affidarsi ancora al 3-5-2, solido difensivamente ma ancora poco produttivo in attacco: il compito di invertire la tendenza dal punto di vista offensivo è affidato a Cutrone e Pellegrino, benché l’ex milanista non vada a segno dal 30 agosto e l’argentino non inquadri la porta dal 29 settembre.

Probabili formazioni

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, El Aynaoui, Tsimikas; Bailey, Dybala. All. Gasperini.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Britschgi, Keita, Bernabé, Sorensen, Lovik; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta.

Grande appassionato di sport, è stato un discreto lanciatore di peso ma ha dovuto smettere per problemi ai tendini. Ciò non gli ha impedito di mantenere i legami con il magico mondo dell’atletica. Gli piace scrivere, ma anche leggere: il suo autore preferito è Stephen King e spera di poterlo incontrare un giorno.

TG SPORT

Articoli correlati