
Big match sabato sera all'Olimpico, calcio d'inizio alle 20:45.
Nel ricchissimo programma di sabato (qui, in continuo aggiornamento, le probabili formazioni di numerosi incontri che si disputeranno in giornata in tutta Europa) c’è anche il big match tra Roma e Inter.
Gian Piero Gasperini potrebbe sorprendere schierando Paulo Dybala come centravanti, in modo da non dare punti di riferimento alla retroguardia dell’Inter. Dietro l’argentino dovrebbero giocare Soulé e Pellegrini. A centrocampo spazio a Wesley e Tsimikas sulle fasce con Koné e Cristante al centro, dietro Çelik, Mancini e Ndicka dovranno proteggere la porta di Svilar.
Cristian Chivu deve fare a meno di Thuram e Darmian. per sostituire il primo Bonny è in vantaggio su Pio Esposito, al suo fianco ci sarà Lautaro Martínez. Dimarco e Dumfries confermati sulle corsie laterali, in mezzo Barella, Çalhanoglu e l’ex di turno Mkhitaryan. Difesa composta da Akanji, Acerbi e Bastoni davanti a Sommer.
Nelle prime 6 giornate di campionato l’Inter ha racimolato 12 punti, frutto di 4 vittorie e 2 sconfitte (contro udinese e Juventus). Dopo un inizio altalenante, Chivu sembra aver trovato la quadra e i suoi ragazzi sono reduci da cinque vittorie consecutive tra Champions League e campionato, eccezion fatta per l’ultima partita amichevole contro l’Atletico Madrid persa ai calci di rigore.
La Roma è tra le sorprese del campionato: ha una rosa di altissimo livello ma non tutti si aspettavano di vedere la formazione di Gian Piero Gasperini, alla prima stagione nella Capitale, prima in classifica a pari punti con il Napoli campione d’Italia. I giallorossi hanno dimostrato di essere una squadra solida con una difesa molto attenta, c’è qualcosa da sistemare nel reparto offensivo dati i 7 gol fatti finora in campionato 8al pari di Cremonese e Como).
Probabili formazioni
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martínez, Bonny. All. Cristian Chivu
Roma (3-4-2-1): Svilar; Çelik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dybala. All. Gian Piero Gasperini