
Il presidente del sodalizio nerazzurro non ha nascosto la propria amarezza pur cercando di mantenere un tono pacato.
A ventiquattr’ore dalle polemiche suscitate da alcuni episodi controversi accaduti durante Pisa-Fiorentina (particolarmente contestato l’annullamento del gol di Meister nel corso della ripresa), il presidente del club nerazzurro Giuseppe Corrado è intervenuto sul tema arbitraggi ai microfoni di ‘Radio Sportiva’, senza nascondere la propria amarezza pur cercando di mantenere un tono pacato.
“Sono un po’ dispiaciuto, è un ripetersi di una situazione che si era generata una settimana fa – ha spiegato Corrado, riferendosi al rigore non assegnato a Leris durante Napoli-Pisa del 22 settembre, decisione riconosciuta come errata dal designatore Rocchi -. Non vogliamo mai alzare i toni dopo le partite, preghiamo anche l’allenatore di non far riferimento alle decisioni arbitrali”.
“Abbiamo fiducia che il comparto arbitrale analizzi questa situazione – ha aggiunto il massimo dirigente del Pisa, sotto la cui presidenza il club è tornato in Serie A per la prima volta dal 1991 -. Ieri me ne sono andato amareggiato, non ho voluto nemmeno rivedere le immagini. Poi però tutte le moviole hanno ammesso questi errori, che non hanno favorito il Pisa per l’ennesima volta”.
“Speriamo di poter recuperare il credito in futuro. Devo essere convinto di questo. Sono convinto che gli episodi arbitrali o di gioco, anche i due pali presi ieri, possano cambiare. Troveremo forse più fortuna nelle prossime gare. Sono convinto che Manganiello sia un buon arbitro. Ma siamo stati un po’ sfortunati in entrambi i casi che sono stati letti a nostro sfavore” ha concluso Corrado.