Fallo Bisseck in Verona-Inter, anche a Roma si infuriano

Articolo di Marco Enzo Venturini

Yann Bisseck non è stato espulso per il fallo su Giovane in Verona-Inter, ma i tifosi della Roma ripensano a un episodio passato e insorgono.

Il fallo di Yann Bisseck su Giovane in Verona-Inter e soprattutto la sua mancata espulsione continuano a far discutere. Il pubblico del Bentegodi si è inferocito per la decisione dell’arbitro Doveri di ammonire il giocatore, Paolo Zanetti a fine partita ha tenuto una linea simile a quella dei suoi tifosi, ma diversi ex arbitri hanno invece difeso quanto stabilito dal direttore di gara del match tra scaligeri e nerazzurri. Un’altra tifoseria si è però messa sul piede di guerra per l’episodio: quella della Roma.

I tifosi giallorossi non si sono nascosti sui social, non solo perché la vittoria di Verona ha riportato momentaneamente l’Inter a pari punti con la stessa Roma. L’episodio di Bisseck ha infatti riportato alla memoria un altro recente “fattaccio”, che a sua volta scatenò diverse polemiche: un fallo di Mats Hummels che invece fu sanzionato con l’espulsione.

Il riferimento è alla partita che la Roma giocò a Bilbao contro l’Athletic nel corso della passata stagione. Una partita che si rivelò decisiva per l’eliminazione dei giallorossi dall’Europa League. E in cui fu appunto Hummels l’autore di un fallo che, a distanza di mesi, i suoi tifosi valutano decisamente meno grave rispetto a quello di Bisseck a Verona.

La spiegazione di Doveri, arbitro di Verona-Inter, ma anche degli ex arbitri Gianpaolo Calvarese e Luca Marelli, è una sola. Il regolamento afferma con chiarezza che l’espulsione non scatta più in presenza di “fallo da ultimo uomo”, bensì di DOGSO (“chiara ed evidente occasione da gol”). L’andatura di Giovane non verso la porta ma verso la linea laterale prima del fallo di Bisseck sarebbe la causa del cartellino giallo, ma questo non sembra bastare a Verona. E, come il passare delle ore sta rendendo evidente, nemmeno a Roma.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati