
Mina e Felici segnano una rete per tempo e regalano al Cagliari il successo su un Parma che colleziona occasioni, legni e un gol annullato.
Cagliari spietato ed efficace contro il Parma, battuto per 2-0 in un anticipo del sabato pomeriggio di Serie A decisamente meno a senso unico di quanto il risultato suggerisca. Gli isolani mettono infatti al sicuro la vittoria con una rete per tempo, ma non mancano le occasioni da rete degli ospiti, che colpiscono anche due legni. Si tratta peraltro della prima vittoria stagionale per i rossoblù, che abbandonano temporaneamente i bassifondi della classifica in cui restano invece per il momento invischiati i ducali ancora fermi a 1 punto.
La conferma della voglia di ben figurare del Parma arriva già nei primi minuti, in cui Caprile deve effettuare un doppio miracolo su Pellegrino prima e Cutrone poi. Lo stesso ex attaccante del Milan sbaglia mira a metà tempo, proprio quando il Cagliari inizia a prendere campo e misure agli avversari. Caprile vince un altro capitolo della sfida personale con Cutrone, poi arriva il gol. A dispetto da quanto visto fin qui, però, lo mettono a segno al 33′ i padroni di casa: Gaetano guadagna un corner, sugli sviluppi del quale Obert crossa verso Belotti, incornata verso un incerto Suzuki e ribattuta vincente in rete di Mina sempre di testa.
Il Parma non si lascia tramortire dallo svantaggio, e prima ancora dell’intervallo sfiora il pareggio con il solito Cutrone. A inizio ripresa Caprile si conferma in grande giornata opponendosi al colpo di testa di Ndiaye, quindi è Gaetano a sfiorare il raddoppio per il Cagliari. I padroni di casa crescono, e anche Belotti va vicino alla marcatura. Dall’altra parte Cutrone centra il palo, poi Bernabé sbaglia di poco la mira. C’è anche tempo per la traversa di Oristanio, a conferma del fatto che per gli emiliani giri tutto storto.
Potrebbe infatti segnare chiunque, ma ancora una volta a farlo è il Cagliari. È il 77′: Palestra mette in azione Borrelli, servizio per Adopo con conclusione che termina sul palo, il primo a raggiungere il pallone è Felici che mette a segno la seconda rete rocambolesca del pomeriggio per gli isolani. Si tratta però anche dell’ultima della partita, visto che quella di un indomito Cutrone non viene convalidata per fallo di Pellegrino su Luperto.