Cesena-Roma 0-1. De Rossi 7,5. Gli serviva una partita del genere. Segna, ma non solo: finalmente torna a mostrare dei muscoli da capitano, presente o futuro che sia.
Cesena-Roma 0-1. Giorgi 6. Rappresenta le buone notizie in casa bianconera. E' lui ad andare più vicino al gol e a credere più degli altri di poter strappare punti contro i giallorossi.
Cesena-Roma 0-1. Ucan 6,5. Finalmente in campo il giovane turco, che fa subito capire perché la Roma lo abbia tanto aspettato: ha piede, corsa e personalità.
Cesena-Roma 0-1. Mudingayi 5,5. Parte con il piede giusto, ma poi si perde De Rossi in occasione dell'azione che decide la partita.
Cesena-Roma 0-1. Doumbia 5,5. In ripresa rispetto alle scorse, balorde settimane. Ma non può e non deve bastare. Garcia comunque crede in lui.
Sampdoria-Inter 1-0. Eder 7,5. Festeggia nel migliore dei modi la convocazione in Nazionale con una magia su punizione che abbatte l'Inter e proietta i suoi al quarto posto.
Sampdoria-Inter 1-0. Icardi 6. Nemico pubblico numero uno di Marassi, colpisce una traversa, ma per il resto non riesce a incidere davanti ai suoi ex tifosi.
Sampdoria-Inter 1-0. Muriel 5. Fallisce una grande occasione per portare in vantaggio la Sampdoria, poi si avvilisce. Serata negativa.
Sampdoria-Inter 1-0. Podolski 5. Assente ingiustificato dal campo. La sua avventura italiana somiglia sempre di più a un incubo.
Lazio-Verona 2-0. Felipe Anderson 8. Sempre più signore e padrone della Lazio e tra i volti copertina del campionato. I biancocelesti da Champions sono ai suoi piedi.
Lazio-Verona 2-0. Ionita 5. Tanto lui quanto Christodoulopoulos combinano poco e niente in avanti, abbandonando il solito, eterno Luca Toni a se stesso.
Lazio-Verona 2-0. Candreva 7,5. Cuore e cervello della Lazio. E anche piede: la sua prodezza su calcio di punizione fissa il risultato e regala altri tre punti alla truppa biancoceleste.
Napoli-Atalanta 1-1. Higuain 5,5. Tutt'altro che ispirato. Sportiello è bravo a limitarlo, ma anche lui rispetto al suo solito mostra polveri piuttosto bagnate.
Napoli-Atalanta 1-1. Gomez 4. Prima sbaglia un gol fatto a porta spalancata, poi si fa ingenuamente espellere. Difficile pensare di fare peggio.
Napoli-Atalanta 1-1. Duvan Zapata 7. Stavolta gli bastano dieci minuti in campo per trovare un gol che vale poco per la classifica, ma parecchio per il morale. Sempre più uomo della provvidenza.
Udinese-Fiorentina 2-2. Wague 7. Si sta guadagnando settimana dopo settimana i galloni da titolare. E' l'ultima delle grandi rivelazioni esplose nel prolifico giardino del Friuli.
Udinese-Fiorentina 2-2. Mario Gomez 8. Torna a livelli di eccellenza con un'altra doppietta. Se la sua parabola resterà ascendente regalerà non poche soddisfazioni a Montella...
Parma-Torino 0-2. Maxi Lopez 6,5. Gioca una partita senza squilli per il 90% dei tempo, ma piazza la zampata del gol da tre punti per i granata. E' il compito di un centravanti.
Parma-Torino 0-2. Lucarelli 4. Che i suoi nervi siano scossi è quantomeno giustificabile. Ma un condottiero non dovrebbe lasciare in inferiorità numerica i suoi per un raptus di rabbia.
Juventus-Genoa 1-0. Tevez 7. Si conferma uomo del gol da tre punti con un altro capolavoro. Peccato per l'errore dal dischetto... Prova che qualcosa da migliorare ancora c'è.
Juventus-Genoa 1-0. Kucka 5. Contro la squadra che lo ha seguito a lungo sbaglia tutto lo sbagliabile: movimenti, passaggi, posizione. Un'occasione sciupata.
Juventus-Genoa 1-0. Chiellini 7. Attaccante aggiunto per Allegri, crea grattacapi sia a Perin che a Lamanna e colpisce anche una traversa.
Juventus-Genoa 1-0. Lamanna 7,5. Proprio come con la Roma entra a freddo e para un rigore al capocannoniere avversario. Eroico. Ma non basta...
Juventus-Genoa 1-0. Llorente 6,5. Torna al centro dell'attacco bianconero e la voglia di ben figurare non gli manca. E' evidente però che non stia vivendo il suo momento migliore.
Empoli-Sassuolo 3-1. Saponara 7,5. Una doppietta che ricorda a tutti perché fosse arrivato fino al Milan. E forse ora qualcuno, dalle parti di via Aldo Rossi, si morde le mani...
Empoli-Sassuolo 3-1. Gazzola 5. Sprofonda insieme all'intera retroguardia neroverde. Lui in particolare soffre da morire la verve di Pucciarelli.
Milan-Cagliari 3-1. De Jong 7,5. E' l'olandese il migliore in campo: lottatore vero, recupera migliaia di palloni ed è sempre pronto a raddoppiare la marcatura.
Milan-Cagliari 3-1. Mexes 5,5. Ha rimesso subito in carreggiata la partita con il gol del 2-1, ma sul pareggio sardo si fa saltare con un'ingenuità da 'Pulcino'.
Milan-Cagliari 3-1. Ekdal 6,5. Lo svedese è il rossoblu più brillante: grande dinamismo, non lesina la corsa ed è sempre presente nelle azioni rossoblu.
Milan-Cagliari 3-1. Menez 8. Ha il grande merito di siglare una doppietta decisiva, ma dai suoi piedi passano anche tutti gli altri attacchi rossoneri.
Milan-Cagliari 3-1. Honda 4. Subissato dai fischi di San Siro, il giapponese perde tutti i palloni (o quasi) che tocca. Tolto per la disperazione.
Milan-Cagliari 3-1. Mpoku 5,5. Il ragazzo non è male e si vede. Ha grande tecnica e grande corsa, ma è ancora troppo fumoso. Deve diventare più concreto.
Milan-Cagliari 3-1. Destro 5. In ritardo con i movimenti, poco incisivo in zona gol, l'ex Roma esce contrariato tra i fischi dei propri tifosi.
Milan-Cagliari 3-1. Inzaghi 6,5. Vede le streghe quando Farias segna l'1-1, ma il gol di Mexes gli fa tornare il colorito naturale. Capisce le difficoltà di Destro e Honda e li toglie.
Milan-Cagliari 3-1. Van Ginkel 5,5. Ci mette un po' a carburare: si vede poco, ma non demerita. In qualche occasione troppo timido, deve trovare sicurezza.
Chievo-Palermo 1-0. Dybala 6. Certo non demerita rispetto ad altri suoi compagni, ma non è il solito Dybala. Pesa il gol sbagliato nel primo tempo.
Chievo-Palermo 1-0. Paloschi 6,5. Se non avesse sbagliato il rigore decisivo sarebbe un 8: corre, crea, si trova a meraviglia con Meggiorini e segna l'1-0.
Chievo-Palermo 1-0. Quaison 4,5. Grande novità di Iachini, lo svedese delude. Praticamente un ectoplasma in campo.
Chievo-Palermo 1-0. Meggiorini 7. Grande lavoro dell'attaccante, che si trova a meraviglia con Paloschi. Pecca come al solito in zona gol.