Sampdoria-Napoli 1-1. Zapata 7,5. L'uomo della provvidenza per Benitez. Considerato il minutaggio segna tantissimo. E il suo gol, in uno scontro diretto, ha un peso enorme.
Sampdoria-Napoli 1-1. Eder 7. Ispiratissimo. Costringe Koulibaly al rosso e trova il gol che poteva issare la Sampdoria al terzo posto in classifica.
Sampdoria-Napoli 1-1. Callejon 5.5. Lui e Higuain steccano a Marassi. Le bocche di fuoco predilette del popolo partenopeo stavolta restano all'asciutto.
Sampdoria-Napoli 1-1. Soriano 6,5. Bravo a fare entrambe le fasi da vertice alto del rombo: si inserisce e morde le caviglie degli avversari impedendo agli ospiti di ripartire.
Milan-Udinese 2-0. Menez 7,5. Dà ragione a Galliani che aveva parlato di lui come di un "vero nueve". Gelido dal dischetto, la sua serpentina sul raddoppio è irresistibile.
Milan-Udinese 2-0. El Shaarawy 6,5. Non riesce ad andare in gol, ma dà l'impressione di essersi ritrovato a livello mentale, proponendosi con grande continuità.
Milan-Udinese 2-0. Thereau 5. Forse il peggiore tra i friulani. Gioca al fianco di Di Natale, 37 anni, ma non riesce mai a rendersi utile come il compagno di reparto.
Milan-Udinese 2-0. Rami 6,5. Ottima prova in difesa e anche in attacco, dove anticipa tutti di testa in occasione del contestato gol fantasma che Valeri non concede.
Milan-Udinese 2-0. Domizzi 5. E' uno dei difensori più esperti del campionato, ma incappa in un errore da esordiente regalando a Honda un rigore evitabile, cambiando la partita dei suoi.
Milan-Udinese 2-0. Essien 5,5. Rischia di riaprire una partita in carrozza con un'espulsione talmente ingenua da sembrare finta. La sua plateale spinta ad Allan è da Ridolini.
Juventus-Torino 2-1. Tevez 5,5: non è stata certo la sua migliore prestazione da quando è alla Juve.
Juventus-Torino 2-1. Bruno Peres 9: un gol così è da fare vedere ai bambini delle scuole elementari.
Juventus-Torino 2-1. Pirlo 9: decisivo, prima con la punizione e in extremis con un eurogol.
Roma-Inter 4-2. Osvaldo 7. Dopo un primo tempo di sofferenza, si prende la sua rivincita nei confronti del pubblico dell'Olimpico nella ripresa, segnando la rete del 2-2.
Roma-Inter 4-2. Totti 7. Altra prova maiuscola del capitano della Roma, cresce con il passare dei minuti e firma l'assist per Pjanic.
Roma-Inter 4-2. Pjanic 8. Il man of the match gioca un primo tempo a intermittenza. Nella ripresa sale in cattedra e chiude i conti con una doppietta d'autore.
Roma-Inter 4-2. Guarin 5. Soffre la posizione a destra, non riesce ad aiutare le punte. Mancini sta cercando di "addomesticarlo", ma non avrà vita semplice.
Cagliari-Fiorentina 0-4. Gomez 6,5. Sembra un'altra domenica stregata e invece contro lo stesso Cagliari contro cui si infortunò la prima volta, trova un gol fondamentale per sbloccarsi.
Cagliari-Fiorentina 0-4. Farias 5. Aveva fatto ammattire il Napoli, contro i gigliati invece sbaglia un'occasione grande come un grattacielo. Un errore non da serie A.
Cesena-Genoa 0-3. Matri 7. Peccato per il rigore, parato da Leali. Perché la sua partita, caratterizzata da un gol e da un assist stupendo di tacco, è stata ottima. Centravanti ritrovato.
Cesena-Genoa 0-3. Lucchini 5. Capitano bianconero ed ex doriano, sente la sfida contro l'altra metà di Genova. Rispetto ad alcuni compagni se la cava, ma poi commette fallo da rigore.
Palermo-Parma 2-1. Barreto 7. Illumina il Barbera con un tocco geniale nel primo vantaggio e una punizione maligna nel gol della vittoria. Perde mezzo punto per il brutto fallo che gli vale il rosso.
Palermo-Parma 2-1. Cassano 6,5. Il suo lancio per Palladino in occasione del pareggio è una gemma che meriterebbe un risultato diverso a fine partita.
Empoli-Atalanta 0-0. Denis 5. Sempre più simbolo di un'Atalanta che ha segnato 5 reti in 13 partite di campionato. Anche al Castellani non riesce a combinare nulla.
Empoli-Atalanta 0-0. Maccarone 6,5. Quattro, se non sei giocatori orobici lo ritroveranno nei loro incubi di questa notte: 'Big Mac' sbuca ovunque e crea una marea di occasioni. Però non segna.
Sassuolo-Verona 2-1. Toni 5. Lotta su ogni pallone ma i suoi errori sotto porta finiscono col pesare sul risultato finale.
Sassuolo-Verona 2-1. Taider 7. Arrivato quasi per caso a Sassuolo in estate si prende una bella rivincita con la deviazione in mischia che vale la vittoria.
Chievo-Lazio 0-0. Candreva 5,5. Qualche buona iniziativa sulla destra, che però non basta ad evitargli la sostituzione già all'ora di gioco.
Chievo-Lazio 0-0. Bizzarri 6,5. L'ex di turno si esalta nel finale con una parata su De Vrij che nega la vittoria ai biancocelesti.