Qualificazioni Mondiali 2026: Germania-Lussemburgo, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

Le probabili formazioni di Germania-Lussemburgo, terza giornata del Gruppo A di qualificazione ai Mondiali 2026. Calcio d'inizio alle 20.45

Venerdì alle 20:45, alla PreZero Arena di Sinsheim, la Germania affronta il Lussemburgo in una sfida fondamentale per rimettersi in corsa nel gruppo A delle qualificazioni ai Mondiali del 2026. Dopo la sorprendente sconfitta all’esordio, la nazionale di Nagelsmann si trova attualmente al secondo posto nel girone e ha bisogno di una vittoria per riavvicinarsi alla vetta. Di fronte ci sarà un Lussemburgo ancora fermo a zero punti e fanalino di coda del gruppo, con poche speranze di rientrare nella lotta per un posto alla rassegna iridata in Canada, Messico e Stati Uniti.

Nagelsmann deve fare a meno di due pedine importanti: Antonio Rüdiger e Jamal Musiala, entrambi indisponibili per infortunio. In difesa spazio dunque a Schlotterbeck, mentre a centrocampo sarà Pavlovic a guidare le operazioni. In attacco Woltemade unica punta, supportato da Gnabry, Amiri e Wirtz sulla trequarti.

Il Lussemburgo di Strasser, consapevole della superiorità tecnica degli avversari, potrebbe optare per un assetto compatto con Olesen e Barreiro in mezzo al campo, mentre Sinai, Tomas Cruz e Dardari agiranno sulla linea dei trequartisti alle spalle dell’unica punta Muratovic, con l’obiettivo di ripartire in contropiede e contenere l’urto tedesco.

Probabili formazioni

Germania (4-2-3-1): Baumann; Baku, Tah, Schlotterbeck, Raum; Kimmich, Pavlovic; Gnabry, Amiri, Wirtz; Woltemade. All. Nagelsmann.

Lussemburgo (4-2-3-1): Moris; Jans, Mahmutovic, Carlson, Bohnert; Olesen, Barreiro; Sinai, Tomas Cruz, Dardari; Muratovic. All. Strasser.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati