
Per McTominay e compagni la vittoria è fondamentale per sperare nel primato del girone.
Lunedì sera alle 20:45 Bielorussia e Scozia si affronteranno alla ZTE Arena di Zalaegerszeg, in Ungheria, per la seconda giornata delle qualificazioni ai prossimi Mondiali.
La Bielorussia alla prima giornata ha perso sonoramente con la Grecia (5-1 il risultato finale) e vuole rifarsi contro McTominay e compagni, anche se ci sarà da sudare. Alos dovrebbe schierare i suoi con un 4-4-2 con Pigas, Martynovich, Zabelin e Pechenin a difendere la porta di Pavlyuchenko. Gromyko, Korzun, Yablonskiy e Kovalev avrnano il compito di supportare il tandem d’attacco composto da Melnichenho ed Ebong.
La Scozia sogna il primato del girone C e la vittoria contro la Bielorussia è importantissima. I ragazzi di Clarke dovrebbero presentarsi alla sfida con un 4-2-3-1, con Dykes terminale offensivo. Dietro di lui dovrebbero agire Christie, Adams e Ferguson, mentre McGinn e McTominay agiranno davanti alla difesa formata da Hickey, Souttar, Hanley e Robertson. Gunn in porta.
Probabili formazioni
Bielorussia (4-4-2): Pavlyuchenko; Pigas, Martynovich, Zabelin, Pechenin; Gromyko, Korzun, Yablonskiy, Kovalev; Melnichenho, Ebong. All. Alos.
Scozia (4-2-3-1): Gunn; Hickey, Souttar, Hanley, Robertson; McGinn, McTominay; Christie, Adams, Ferguson; Dykes. All. Clarke.